Idee per la fotografia domestica: usa lenti lunghe per fantastiche foto floreali nel tuo giardino

Guarda il video: Idee per la fotografia domestica - Obiettivi lunghi per fantastiche foto floreali

Con la stagione calda alle porte ei fiori che sbocciano, puoi ottenere degli scatti gloriosi nel tuo giardino, ma come fai una fotografia che renda giustizia alla massa di colori in quei bordi luminosi?

Un approccio standard per fotografare i fiori è raggiungere l'obiettivo macro, ma questo metodo mostra la bellezza dei singoli fiori, non dell'intero letto. Invece, potresti provare a scattare con un'impostazione di zoom ampio e mostrare la piantagione come pianificata dal giardiniere.

Tuttavia, una soluzione più interessante è andare a lungo e utilizzare un teleobiettivo. La bellezza di un teleobiettivo è che ti consente di riprendere il bordo da più lontano e questo cambia la prospettiva in modo che ciuffi di fiori diversi dalla fotocamera appaiano più vicini. Sono compressi più strettamente nella cornice e questo significa che puoi davvero iniziare a inserire il colore nella tua immagine.

• Ottieni più idee per la fotografia domestica
• I migliori teleobiettivi zoom

Non è necessario un teleobiettivo particolarmente lungo per ottenere questo effetto; un'impostazione di 100 mm è più che sufficiente per iniziare. Tuttavia, un obiettivo con una gamma di zoom fino a 200 mm o 300 mm ti offrirà più opzioni poiché sarai in grado di utilizzare una gamma più ampia di posizioni di ripresa.

Con un teleobiettivo sarà impossibile mettere a fuoco ogni petalo, quindi non provarci nemmeno! Invece, devi mirare a ottenere un bloom nitido nello scatto, quindi usalo come punto focale e lascia che tutti gli altri davanti e dietro vadano delicatamente fuori fuoco. Dovrai quindi impostare attentamente la messa a fuoco e scegliere un'apertura che ti consenta di creare una sfocatura graduale attraverso il fotogramma.

• 10 migliori corsi di fotografia online

Poiché i fiori ondeggiano alla minima brezza, dovrai comunque impostare una velocità dell'otturatore abbastanza elevata, quindi il nostro consiglio è di dimenticare il treppiede e scattare a mano libera. Segui i nostri semplici passaggi per vedere come è fatto …

01 Uno sguardo ristretto

Più lunga è la lente che usi, più ti allontani, quindi questo influisce sulla prospettiva dei fiori. Anche un modesto teleobiettivo ti consente di racchiudere i fiori più stretti nell'inquadratura. E piccoli cambiamenti nella posizione della fotocamera ti permetteranno di cambiare i fiori che appaiono sullo sfondo.

02 Scegli un fiore

Scegli un fiore su cui concentrarti, in modo che appaia nitido e possa fungere da punto focale. Nelle funzioni personalizzate per l'autofocus, impostare la modalità Area AF su Punto singolo. Ora scegli il punto AF esatto che desideri utilizzare.

03 Mettiti al passo

La cosa fondamentale dell'esposizione è garantire che la velocità dell'otturatore sia abbastanza veloce da evitare il movimento della fotocamera e mantenere il fiore a fuoco il più nitido possibile. Usa la priorità di apertura, regolando l'apertura e i valori ISO fino a ottenere una velocità dell'otturatore di 1 / 500sec o superiore.

04 Compensazione dell'esposizione

Controllare l'esposizione dopo ogni scatto e utilizzare la compensazione dell'esposizione per schiarire o scurire lo scatto. Con i fiori bianchi aspettati di utilizzare circa +1,0 EV di compensazione. Con sfondi scuri potresti dover andare dall'altra parte, con la compensazione dell'esposizione impostata su circa -1,0 EV.

Altri video:

Suggerimenti fotografici e video di tecniche
Composizione nella fotografia di paesaggi: riempi il fotogramma con un obiettivo grandangolare
Focus stacking: come ottenere una straordinaria profondità di campo nella fotografia macro

Articoli interessanti...