Rivelata la tecnologia della fotocamera per iPhone XI? L'ultima mossa di Apple punta al futuro della fotocamera dell'iPhone

Apple ha fatto una piccola ma significativa acquisizione segreta che potrebbe puntare alla funzionalità della fotocamera che vedremo su iPhone XI e oltre.

L'azienda danese si chiama Spektral e ha costruito una fantastica tecnologia di imaging che consente agli utenti di "isolare" gli oggetti nelle fotografie e in tempo reale, rimuovendo lo sfondo.

L'applicazione era originariamente pensata per essere un plug-in di Photoshop, ma ora Apple ci ha messo le mani, è molto probabile che vedremo questa tecnologia integrata nei dispositivi futuri. Apple sarà sicuramente desiderosa di impedire agli utenti di andare alla deriva verso telefoni multi-obiettivo avanzati come il Nokia PureView 9.

CloudCutout

L'app ha assunto diverse forme, è stata anche chiamata (per ovvie ragioni) CloudCutout.

Sul sito dell'azienda, spiega la sua tecnologia come segue: “La nostra tecnologia unica e pionieristica si basa su tecniche di apprendimento automatico e di visione artificiale all'avanguardia.

"Combinando reti neurali profonde e teoria dei grafi spettrali con la potenza di calcolo delle moderne GPU, il nostro motore è in grado di elaborare immagini e video dalla telecamera in tempo reale (60 FPS) direttamente sul dispositivo".

Questo tipo di potenza di imaging sarà sicuramente un posto comune nei telefoni nei prossimi anni.

L'aumento della potenza di elaborazione significa che l'editing in tempo reale nei video diventerà la norma tanto quanto la capacità dell'iPhone XS di cambiare l'apertura di una ripresa una volta che è stata scattata.

Tramite SlashGear

  • La nostra recensione approfondita della fotocamera dell'iPhone XS

Articoli interessanti...