La migliore fotocamera per studenti di cinema nel 2022-2023

Dimentica le videocamere manuali: la migliore fotocamera per gli studenti di cinema è molto più che puntare e premere il pulsante di registrazione. Sia che stiano studiando per una scuola di cinema, crediti universitari o corsi di media, gli studenti hanno bisogno di uno strumento sfumato che li aiuti a conoscere le proporzioni, la lunghezza focale, l'illuminazione, i bitrate e i framerate.

Tuttavia, ottenere la migliore videocamera per gli studenti di cinema non significa investire nella migliore videocamera per cinema. Sul mercato sono disponibili numerosi fotogrammi con obiettivi intercambiabili, corpi ibridi e video che possiedono potenti capacità di registrazione e molti di essi sono utilizzati sui set da videografi professionisti.

Sin dalla rivoluzionaria Canon EOS 5D Mark II, le reflex digitali di fascia consumer e ora le fotocamere mirrorless hanno distrutto il soffitto di vetro della cinematografia. Dotati di autofocus, framerate variabili, possibilità di utilizzare obiettivi primari e zoom, jack per microfono e cuffie esterni, schermi articolati (che sono di fatto monitor esterni) e la possibilità di scattare in 4K, offrono agli studenti tutto ciò di cui hanno bisogno per imparare, padroneggiare e migliorare le proprie capacità.

I sistemi con sensori Micro Quattro Terzi più piccoli offrono il massimo in termini di corpi macchina e obiettivi compatti ed economici. I sensori APS-C hanno sostanzialmente le stesse dimensioni del formato Super35, mentre i sensori full frame più grandi offrono una qualità dell'immagine superiore e offrono una profondità di campo ultra creativa.

Quindi, tenendo conto di tutto quanto sopra, queste sono le nostre scelte per le migliori fotocamere per studenti di cinema di tutti i budget e dimensioni del sensore …

La migliore fotocamera per gli studenti di cinema

1. Panasonic Lumix GH5

Una scelta classica per il regista serio e lo studente di cinema

Genere: Mirrorless | Sensore: Quattro terzi | Megapixel: 20.3MP | Schermo: LCD da 3,2 pollici ad angolazione variabile, risoluzione di 1,6 milioni di punti | Mirino: Elettronico, 3.680.000 punti | Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi | Messa a fuoco automatica: AF a 225 aree | Velocità massima di scatto degli alambicchi: 12fps | Risoluzione video: Cinema 4K fino a 60 fps, Full HD (1920x1080 pixel) fino a 180 fps | Livello utente: Professionista / Appassionato

  • + Il preferito dai registi
  • + Specifiche video impressionanti
  • + Operazione scattante e reattiva
  • - Il sistema di messa a fuoco automatica non è il migliore
  • - Ora ha tre anni, quindi non è il modello più recente in circolazione
  • Panasonic ha venduto da tempo le sue fotocamere mirrorless come foto ibride e sparatutto video, rendendo questo primo esempio di acquisizione 4K uno dei suoi più popolari per gli studenti di cinema attenti al budget. Mentre la fotocamera offre straordinariamente filmati 4K Cinema da 4096x2160 pixel fino a 60 fps, o può ridurlo a Full HD se si desidera risparmiare spazio sulla scheda di memoria, è anche possibile estrarre foto da 18 MP da filmati con risoluzione 4K ripresi a 30 fps. Praticamente, la fotocamera è anche resistente alle intemperie, rendendola un'opzione per tutti gli scenari di ripresa, mentre ulteriori vantaggi includono due slot per schede SD con supporto UHS-II, oltre a un'uscita terminale HDMI di tipo A di dimensioni standard. Inutile dire che hai anche accesso a una vasta gamma di obiettivi e accessori Micro Quattro Terzi esistenti, rendendo GH5 un punto di partenza ragionevole e conveniente.

    2. Panasonic Lumix GH5s

    Superba fotocamera ad alte specifiche (se non è necessario scattare foto)

    Genere: Mirrorless | Sensore: Quattro terzi | Megapixel: 10.2MP | Schermo: LCD da 3,2 pollici ad angolazione variabile, risoluzione di 1,6 milioni di punti | Mirino: Elettronico, 3.680.000 punti | Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi | Messa a fuoco automatica: AF a 225 aree | Velocità massima di scatto allo scatto: 11fps | Risoluzione video: C4K e 4K UHD fino a 60 / 50fps, Full HD (1920x1080 pixel) fino a 240fps | Livello utente: Professionista / Appassionato

  • + Riprese video ad alta risoluzione 4K
  • + Registrazione di durata illimitata
  • - Mancanza di stabilizzazione dell'immagine
  • - Manca l'AF a contrasto
  • Una versione della Panasonic GH5 che è stata ottimizzata per i video, a scapito di alcune delle sue capacità di ripresa. Offre "solo" 10 megapixel e quindi è ancora più dedicato all'arte delle riprese, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione. Qui non si ottengono solo filmati 4K con rapporto 16: 9 e l'opzione di Cinema 4K con un rapporto 17: 9 leggermente più ampio, insieme a due slot per schede UHS-II per far fronte alla domanda affamata di dati; siamo anche dotati di Dual Native ISO. Quest'ultima è una funzionalità presa in prestito dalle videocamere professionali del produttore che afferma di fornire meno rumore a sensibilità più elevate, rendendo così la fotocamera uno strumento più efficiente durante la registrazione in condizioni di scarsa illuminazione. Naturalmente, essendo Panasonic, le foto da 8 MP possono essere acquisite da una sequenza video 4K e, a differenza delle normali fotocamere fisse, la durata della registrazione video non si interrompe a meno di 30 minuti. Con troppe funzioni video sfumate per entrare qui, dai un'occhiata alla nostra recensione standalone di GH5S per un quadro più completo.

    Vedi la recensione completa di Panasonic GH5s

    3. Panasonic Lumix S5

    Prova le funzionalità video full-fat e full frame

    Genere: Mirrorless | Sensore: Full frame | Megapixel: 24.2MP | Schermo: LCD ad angolazione variabile da 3 pollici, risoluzione di 1,84 milioni di punti | Mirino: Elettronico, 2.360.000 punti | Attacco obiettivo: Montatura a L | Messa a fuoco automatica: AF con contrasto DFD a 225 aree | Velocità massima di scatto allo scatto: 7fps | Risoluzione video: Modalità S&Q 4K / 60p 10 bit 4: 2: 0, FHD 180 fps | Livello utente: Intermedio

  • + Prestazioni video migliori della categoria
  • + Fedeltà full frame e profondità di campo
  • - Gli obiettivi con attacco L sono costosi
  • - Le prestazioni dell'AF potrebbero essere migliori
  • Se vuoi davvero migliorare le tue capacità di ripresa, la Panasonic S5 è dotata di un sensore di immagine full frame, che è circa il 50% più grande di Super35 / APS-C e il 100% più grande di Micro Quattro Terzi. Ciò offre una serie di vantaggi tecnici rispetto ai formati più piccoli, da risoluzione e dettagli più elevati a ISO più puliti e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Offre inoltre l'effetto creativo di una profondità di campo incredibilmente ridotta, per una separazione dei soggetti superiore e sfondi sfocati da sogno. In effetti, l'S5 è essenzialmente una versione full frame del GH5 (sebbene in realtà sia più piccolo e leggero), sebbene incorpori le funzionalità del Panasonic S1H approvato da Netflix. Con 10 bit 4: 2: 0 4K 60 fps e fino a 180 fps in 1080p, è una potenza assoluta, anche se vale la pena notare che gli obiettivi nativi con attacco L sono piuttosto costosi e come tutti i Panasonics l'AF continuo può essere un po 'instabile . Tuttavia, puoi adattare facilmente tutti i tipi di altri obiettivi e per il cinema, che è molto diverso dal vlog, probabilmente attirerai comunque la messa a fuoco manualmente.

    Vedi la recensione completa di Panasonic S5

    4. Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K

    Sparatutto sul grande schermo per lo studente di cinema serio

    Genere: Mirrorless | Sensore: Quattro terzi | Megapixel: 8.84MP | Schermo: LCD touchscreen da 5 pollici, fisso | Mirino: Nessuno | Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi | Messa a fuoco automatica: AF singolo | Massima velocità di scatto allo scatto: N / A | Risoluzione video: 4K fino a 60 fps, 2.8K anamorfico fino a 80 fps, 2.6K a 120 fps, 1080p fino a 120 fps | Livello utente: Professionista / Appassionato

  • + Superba acquisizione 4K,
  • + Schermo da 5 pollici ampio e nitido
  • - Mancanza di stabilizzazione dell'immagine
  • - Lo schermo è fisso
  • Progettata per la videografia sin dall'inizio, la Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K (respiro profondo) non è un'opzione da considerare se stai cercando di scattare anche foto. Perché questo grosso dispositivo dall'aspetto retrò si basa su un attacco per obiettivo Micro Quattro Terzi e una combinazione di sensori Quattro Terzi, pur essendo testa e spalle al di sopra delle effettive fotocamere Quattro Terzi quando si tratta di capacità video. Beneficia di un enorme LCD da 5 pollici, molta connettività a bordo, doppio slot per schede e doppio ISO nativo; il secondo significa che questa opzione Blackmagic offre effettivamente registrazioni video 4K a basso rumore in modo più impressionante rispetto ad alcune fotocamere con sensore full frame, il che è un'alta raccomandazione. Se è un video che desideri puro e semplice, potresti persino dire che è "magico".

    5. Canon EOS Rebel SL3 / EOS 250D

    La migliore fotocamera economica per studenti di cinema

    Genere: DSLR | Sensore: CMOS APS-C | Megapixel: 24.1MP | Schermo: Touchscreen inclinabile da 3 pollici, 1.040.000 punti | Mirino: TTL ottico | Attacco obiettivo: Canon EF-S | Messa a fuoco automatica: Rilevamento di fase a 9 punti | Massima velocità di scatto allo scatto: 5fps | Risoluzione video: 4K UHD fino a 25 fps | Livello utente: Principiante

  • + Prezzo
  • + Leggero e compatto per una DSLR
  • + LCD touch screen ad angolo variabile
  • - Più grande delle rivali mirrorless
  • - Video 4K ritagliato
  • Descritta da noi come una delle migliori fotocamere con obiettivi intercambiabili per principianti di sempre, qui abbiamo la possibilità di girare video 4K accoppiato con l'ultimo processore Digic 8 di Canon. Un ulteriore vantaggio è l'autofocus Live View che utilizza la tecnologia del sensore Dual Pixel, garantendo così una risposta più rapida rispetto all'AF a contrasto utilizzato dai sensori di molti modelli concorrenti quando viene posizionato in modalità Live View. Per la composizione e la revisione dei video, lo schermo LCD ribaltabile e ruotabile della DSLR aggiunge flessibilità creativa; ma ci sono alcune limitazioni. Ad esempio, quando si passa da video Full HD a riprese 4K, c'è un fattore di ritaglio significativo, che restringe efficacemente l'angolo di campo dell'obiettivo, il che significa che potrebbe essere necessario fare un passo indietro e ri-inquadrare lo scatto. Anche la messa a fuoco in modalità video non è istantanea; ma almeno è scorrevole e silenzioso, evitando transizioni a scatti tra i soggetti. Sebbene non sia perfetta al 100%, questa è comunque un'opzione decente per gli studenti di cinema che cercano di tagliarsi i denti.

    6. Sony A6400

    Opzione da sogno per vlogger e creatori di contenuti multimediali

    Genere: Mirrorless | Sensore: CMOS APS-C | Megapixel: 24.2MP | Schermo: 3 LCD, inclinabile, risoluzione 921K punti | Mirino: Nessuno | Attacco obiettivo: Sony E | Messa a fuoco automatica: Rilevamento di fase a 425 punti, AF a contrasto a 425 punti | Massima velocità di scatto allo scatto: 11fps | Risoluzione video: Fino a 4K a 30P, 24P | Livello utente: Intermedio

  • Lo schermo a + 180 ° va bene per i vlog
  • + La qualità dell'immagine è eccezionale
  • - Controlli esterni limitati
  • - I sistemi di menu richiedono un po 'di tempo per familiarizzare
  • Sebbene questa Sony compatta e solida possa non offrire l'acquisizione 4K 60 / 50P come un paio dei suoi concorrenti, utilizza la lettura completa dei pixel, acquisendo dati 6K sovracampionati e quindi campionandoli a una risoluzione UHD di 3.840 x 2160 pixel. Offre anche un'uscita HDMI pulita a registratori esterni, pur affermando di offrire il tempo di acquisizione AF più veloce al mondo di 0,02 secondi. Quanto sopra è senza dubbio ciò che distingue questa fotocamera e la rende degna di indagine da parte di coloro che cercano di riprendere video 4K con un budget limitato, poiché a parte le caratteristiche menzionate, l'A6400 è piuttosto convenzionale. Va detto, tuttavia, il fatto che il corpo in lega di magnesio sia resistente alla polvere e all'umidità aiuterà gli studenti di cinema alla ricerca di una fotocamera che non li deluderà, mentre ancora una volta uno schermo LCD posteriore inclinabile offre flessibilità a chiunque desideri diventa creativo - studente o altro.

    7. Nikon Z50

    Superbo sparatutto video mirrorless a prezzo medio

    Genere: Mirrorless | Sensore: CMOS APS-C | Megapixel: 20.9MP | Schermo: Flip LCD, risoluzione 921K punti | Mirino: Nessuno | Attacco obiettivo: Nikon Z | Messa a fuoco automatica: 209 punti di rilevamento di fase | Velocità massima di scatto allo scatto: 11fps | Risoluzione video: UHD 4K a un massimo di 29,97 fps, Full HD fino a 119,88 fps | Livello utente: Intermedio

  • + Dimensioni compatte
  • + Comoda maneggevolezza
  • + Riprese video 4K
  • - Durata della batteria di "soli" 300 scatti
  • - Schermo selfie ribaltabile scomodo
  • Pieno zeppo di tecnologia derivata dai suoi fratelli maggiori Nikon Z6 e Z7, la Z 50 ha il vantaggio di catturare 4K su tutta la larghezza del sensore, piuttosto che una versione ritagliata che alcuni dei suoi rivali hanno impiegato. Inoltre, è possibile creare sequenze time-lapse 4K nella fotocamera, mentre le riprese in Full HD aggiungono ulteriori filmati al rallentatore. La stabilizzazione digitale dell'immagine è fornita solo in modalità video, inoltre un touchscreen inclinabile da un milione di punti si gira di 180 ° per affrontare la persona davanti all'obiettivo. Questo ovviamente rende lo Z50 particolarmente utile per i vlogger, non solo per gli studenti di cinema che cercano di acquistare il miglior dispositivo di acquisizione possibile per il loro budget.

    Le migliori fotocamere cinematografiche nel 2022-2023)

    I migliori treppiedi video

    I migliori microfoni per vlogger e registi

    I migliori dispositivi di scorrimento della fotocamera

    I migliori pannelli luminosi a LED

    I migliori monitor su fotocamera

    Articoli interessanti...