Recensione del monitor Acer ConceptD CM2 CM2241W

Un monitor fotografico calibrato è una parte essenziale di qualsiasi flusso di lavoro di imaging digitale, ma il prezzo e le dimensioni possono essere deterrenti. L'Acer ConceptD CM2 CM2241W potrebbe essere la soluzione semplice per i fotografi, risparmiando la necessità di acquistare un calibratore per monitor separato.

Sappiamo tutti che i monitor dei computer desktop e dei laptop per il fotoritocco sono solitamente i display più economici con cui i produttori possono cavarsela. Sappiamo anche che un monitor calibrato è essenziale per l'editing delle immagini, soprattutto se hai intenzione di realizzare stampe accurate. Ma poi le inevitabili domande sui monitor fotografici sono: deve essere così grande e devo davvero spendere così tanti soldi? Le risposte sono "no" e "no".

La buona notizia è che la scelta di monitor fotografici più convenienti è in aumento e Acer è l'ultimo arrivato con la sua serie ConceptD CM2. Il CM2241W è il monitor da 24 pollici e questa dimensione del display rappresenta un buon equilibrio tra qualcosa di abbastanza grande da essere utile per applicazioni come l'editing di immagini, ma non occupa molto spazio sulla scrivania. Il rapporto di aspetto 16:10 del pannello aiuta anche qui, poiché è un po 'più alto di 16: 9 e funziona bene con le immagini nel rapporto di aspetto 3: 2, che è fondamentalmente qualsiasi cosa da una fotocamera digitale con un fotogramma intero o APS-C sensore di dimensioni.

La risoluzione è Full HD (a 1920x1200 pixel quindi, per essere precisi, WUXGA), il che potrebbe far alzare un sopracciglio ora che i display 4K stanno diventando così comuni, ma per alcune applicazioni si può, infatti, avere troppa risoluzione. Può sembrare contraddittorio, ma in termini di valutazione dei dettagli fini in un'immagine fissa, una risoluzione inferiore può essere migliore di una maggiore, specialmente con monitor di dimensioni più piccole che si traducono in conteggi di pixel per pollice (ppi) molto elevati. Il CM2241W è molto mirato ai fotografi di livello appassionato che semplicemente non hanno bisogno di un grande monitor 4K.

Il display è un pannello IPS con retroilluminazione a LED, un'area di 518,4x324,0 millimetri e la risoluzione dà 109ppi. Ha un'elaborazione del colore a 10 bit, offrendo una tavolozza di 1,07 miliardi per ombreggiature, transizioni di colore e gradazioni tonali più uniformi. La tecnologia IPS (In-Plane Switching) consente un ampio angolo di visione fino a 178 gradi, sia in orizzontale che in verticale. Il tempo di risposta è di 1,0 ms VRB, che è davvero molto veloce e più che sufficiente per le applicazioni di editing video, e la frequenza di aggiornamento è di 75 Hz. Un rivestimento antiriflesso opaco leggero aiuta a ridurre i riflessi e l'abbagliamento, ma non elimina completamente quest'ultimo.

Acer ConceptD CM2 CM2241W: Specifiche

Tipo di pannello: IPS da 61 centimetri (23,8 pollici) con retroilluminazione a LED bianchi.

Area espositiva: 518,4x324,0 millimetri (scansione completa). Rapporto d'aspetto 16:10.

Risoluzione nativa: 1920x1200 pixel (91 ppi).

Angoli di visione: 178 gradi orizzontali e verticali.

Luminosità: 350 cd / m² (tipico).

Contrasto: 1000: 1 (tipico).

Colori del display: 1,07 miliardi.

Gamma di colori: 99% di Adobe RGB 1998, 100% sRGB, 94,7% di DCI-P3.

Elaborazione interna: 10 bit per colore.

Gamma di regolazione dell'altezza: 12 centimetri.

Regolazioni di montaggio: -5,0-25 gradi di inclinazione, rotazione di 360 gradi, rotazione di 90 gradi (per il formato verticale).

Connessioni: Display Port 1.2, due HDMI 2.0, una USB 3.1 / 3.2 Tipo B (upstream), tre USB 3.1 / 3.2 Tipo A (downstream), uscita audio da 3,5 mm.

Caratteristiche: Sette preimpostazioni della modalità colore (sRGB, Adobe RGB, DCI-P3, Standard, Film, Grafica e CAD / CAM), una preimpostazione definita dall'utente e due per le calibrazioni esterne, frequenza di aggiornamento di 75 Hz e tempo di risposta VRB di 1,0 ms, Delta E <= Precisione del colore 2 (CIE), 3D LUT per la calibrazione hardware, tecnologia Adaptive Sync, rivestimento dello schermo antiriflesso, altoparlanti integrati. Convalidato da Pantone. Compatibile con montaggio a parete VESA.

Dimensioni (LxAxP): 533,4x509,2x 233,6 mm (compreso il supporto nella posizione più alta).

Peso: 5,5 chilogrammi (supporto incluso).

Caratteristiche del progetto

Esternamente, il CM2241W ha un aspetto molto elegante con cornici super sottili, un rivestimento posteriore leggermente arrotondato, un braccio di supporto tubolare argento e una base circolare con finitura effetto legno. Inizialmente, la base sembra essere un po 'troppo piccola, ma in realtà è abbastanza pesante e certamente abbastanza stabile. Le regolazioni del posizionamento del monitor sono molto facili da applicare, inclusa la rotazione di 360 gradi. L'intervallo di regolazione dell'altezza è di 12 cm e il pannello può anche essere inclinato di 30 gradi (cinque gradi in avanti, 25 indietro), inoltre può essere ruotato di 90 gradi per un orientamento verticale.

Tutti i collegamenti - insieme all'interruttore principale di accensione / spegnimento e al plug-in del cavo di alimentazione - si trovano sulla base e comprendono una Display Port, una USB Type B (upstream) e una USB Type A (downstream), due HDMI e una uscita audio stereo tramite presa minijack da 3,5 mm. Altre due porte USB di tipo A si trovano sul lato sinistro del monitor e queste sono ovviamente quelle che useresti per collegare temporaneamente dispositivi, come una fotocamera o un lettore di schede. Non c'è nemmeno un lettore di schede SD integrato e nessun connettore USB-C.

I controlli fisici sono discretamente posizionati nella parte inferiore destra del pannello posteriore del monitor e comprendono un controller joystick - che Acer chiama il "pulsante Navi" - e quattro pulsanti rettangolari non contrassegnati. Come suggerisce il nome, il pulsante Navi funge da navigatore per i menu su schermo (OSD), con un'azione di pressione che funge da comando "invio". Uno dei pulsanti scorre le sorgenti di ingresso e due sono "tasti di scelta rapida" in modo che possano essere assegnate a varie funzioni come desiderato. È tutto molto logico e diretto quindi, operativamente, il CM2241W non potrebbe essere più facile da configurare o più efficiente da utilizzare successivamente.

Il display viene calibrato per i tre principali spazi colore RGB, Adobe RGB e DCI-P3, inoltre ci sono altri quattro preset designati Standard, Movie, Graphics e CAD / CAM. È inclusa una LUT 3D (Look-Up Table), che consente la calibrazione hardware indipendente dal sistema di gestione del colore del computer. È possibile memorizzare due profili di calibrazione personalizzati e anche una configurazione dello schermo definita dall'utente (per luminosità, contrasto, aumento del nero, ecc.). Se non hai intenzione di addentrarti troppo a fondo nel mondo arcano della gestione del colore digitale, questo è davvero tutto ciò di cui hai bisogno.

Acer ConceptD CM2 CM2241W: Verdetto

Come al solito, per testare le prestazioni del monitor Acer, abbiamo eseguito la calibrazione basata su software utilizzando il colorimetro Datacolor SpyderX Elite. I punteggi DisplayCal per la gamma di colori, la risposta tonale, l'uniformità del punto di bianco, il contrasto, l'uniformità della luminanza, l'uniformità del colore e l'accuratezza del colore erano tutti eccellenti. In effetti, questo display eccelle davvero per la precisione del colore, che è esattamente ciò che desideri per l'editing delle immagini, e la notizia davvero buona è che la calibrazione di fabbrica è piuttosto azzeccata, quindi non hai effettivamente bisogno di creare i tuoi profili che, ovviamente, è una spesa aggiuntiva in termini di acquisto di un colorimetro).

Acer è stata intelligente con il design e le specifiche del CM2241W perché sebbene non sia una combinazione di dimensioni e risoluzione che farebbe più notizia, l'enfasi sulla precisione del colore significa che è molto adatto alle applicazioni di editing di immagini. Inoltre, la facilità di configurazione e regolazione, insieme alla probabilità di stabilità della calibrazione a lungo termine, lo rendono ideale per il fotografo di livello appassionato che desidera solo una precisione del colore costante che si tradurrà in stampe di bell'aspetto. È essenzialmente imposta e dimentica, quindi puoi continuare a ottenere il massimo dalla tua fotografia. Risultato.

Leggi di più
I migliori monitor per il fotoritocco nel 2022-2023
I migliori monitor per l'editing video
I migliori bracci porta monitor
Cosa cercare quando si sceglie un monitor
I migliori monitor ultrawide per il fotoritocco
I migliori monitor USB-C per il fotoritocco

I migliori strumenti e accessori per il fotoritocco
I migliori calibratori di monitor
Il miglior software di fotoritocco

Articoli interessanti...