Quale fotocamera dovrei comprare? Ti aiutiamo a scegliere la fotocamera giusta per le tue esigenze

È una domanda che tutti ci poniamo a un certo punto: quale fotocamera dovrei comprare? Che tu non abbia mai utilizzato una fotocamera prima o che tu sia un professionista esperto che sta valutando la possibilità di passare a un altro sistema, decidere quale fotocamera acquistare non è sempre semplice.

Ci sono molte ragioni per questo. Innanzitutto, è difficile sapere se scegliere una reflex digitale, una fotocamera mirrorless o solo una buona compatta, poiché negli ultimi anni sono stati compiuti enormi progressi in tutte e tre le categorie. I formati della fotocamera che non erano mai stati considerati maturi per una particolare applicazione ora sono potenzialmente più adatti di scelte più ovvie.

Scelta della fotocamera

In secondo luogo, non è sempre chiaro se verresti servito meglio da una fotocamera di un marchio le cui radici sono più nell'elettronica che nella fotografia. Molte persone saranno naturalmente attratte da Canon, Nikon e Fujifilm, piuttosto che indagare su ciò che Sony, Panasonic e altri hanno da offrire, ma vale la pena considerare ogni marchio poiché nessuno dei due è migliore o peggiore di un altro; producono semplicemente fotocamere diverse, ognuna con i propri pro e contro contro i rivali più immediati.

In terzo luogo, la decisione di acquistare una fotocamera spesso non riguarda solo il corpo macchina stesso, poiché la maggior parte delle fotocamere accetta obiettivi e accessori diversi. Alcuni sistemi, ad esempio, hanno alle spalle ottiche per decenni, il che è ottimo dal punto di vista della scelta e del prezzo. Altri sistemi sono ancora in fase di sviluppo, ma il fatto che questi siano stati progettati da zero più di recente potrebbe significare che questi obiettivi e accessori sono più adatti alle fotocamere moderne.

Per aiutarti a decidere la fotocamera migliore per il tuo particolare tipo di fotografia, diamo un'occhiata ai principali tipi di fotocamere e ai loro pro e contro.

Compatti

Fotocamere compatte: ottimi dispositivi entry level

"Inquadra e scatta" è un'etichetta attaccata a fotocamere piccole e relativamente economiche, in genere con controllo manuale limitato. Sono progettati per coloro che vogliono lasciare tutte le grandi decisioni alla fotocamera stessa, piuttosto che farsi carico di cose come l'apertura, la velocità dell'otturatore e così via.

Questa particolare parte del mercato delle fotocamere ha subito un grande successo dagli smartphone, il che ha indotto i produttori a concentrare la loro attenzione verso la fascia più costosa dello spettro delle fotocamere, lasciando meno scelta. Tuttavia, ci sono buone ragioni per utilizzarli su smartphone, come una migliore maneggevolezza e intervalli di zoom più lunghi.

Professionisti: Piccoli, convenienti e relativamente economici, sono ottimi per quando hai solo bisogno di qualcosa di semplice per gli scatti quotidiani di tutti i giorni, dove uno smartphone potrebbe non funzionare. Il fatto che siano così portatili significa che puoi portarli dove le fotocamere più grandi possono essere più ingombranti.

Contro: Non funzioneranno bene in condizioni di scarsa illuminazione come le fotocamere più costose, in parte a causa del sensore piccolo ma anche perché l'apertura dell'obiettivo sarà tipicamente piccola. Sono spesso limitati in termini di controllo che hai su immagini e video e non otterrai cose come un mirino o una presa adeguata per una buona maneggevolezza.

Ideale per: Bambini o chiunque trovi confusione nella tecnologia della fotocamera.

Le migliori fotocamere punta e scatta

Compatti Superzoom: compagni di viaggio per eccellenza

I compatti Superzoom sono simili ai compatti inquadra e scatta, solo con un obiettivo in grado di coprire una vasta gamma di lunghezze focali. Quindi, sarai in grado di ingrandire ulteriormente per catturare soggetti lontani, ma sarai comunque in grado di catturare viste grandangolari.

Queste fotocamere in genere offrono anche un maggiore controllo manuale sull'acquisizione di immagini e video, così puoi essere più creativo. Molti ora hanno anche mirini elettronici, schermi LCD inclinabili e video 4K.

Professionisti: Una vasta gamma di zoom significa molta flessibilità. Sia che tu voglia catturare tutto proprio di fronte a te o individuare soggetti in lontananza, questi tipi di fotocamere ti permetteranno di spostarti tra questi senza problemi. Alcuni sono anche abbastanza piccoli da poter essere infilati in una tasca spaziosa.

Contro: Sebbene ci sia un'eccezione degna di nota, queste fotocamere in genere hanno ancora sensori piccoli, quindi faticano a produrre lo stesso tipo di qualità dell'immagine delle compatte, delle fotocamere mirrorless e delle reflex digitali per appassionati. Per essere in grado di spremere un obiettivo così grande in un corpo piccolo, in genere avrai anche una piccola apertura all'estremità del teleobiettivo dell'obiettivo, il che può essere limitante.

Ideale per: Vacanze e viaggi, o semplicemente come fotocamera walkaround generale se ti ritrovi a necessitare di una lunghezza focale lunga con qualsiasi frequenza.

Fotocamere bridge: il meglio di entrambi i mondi

Le fotocamere bridge essenzialmente colmano il divario tra compatte e reflex digitali. Combinano corpi relativamente compatti con un design simile a una reflex digitale, con un'impugnatura su un lato e un mirino elettronico. In genere sono molto più piccoli di una tipica reflex digitale, in particolare se si considera quanto ambiziosi possano essere i loro obiettivi, e molti esempi sono anche relativamente economici.

Professionisti: Migliore maneggevolezza rispetto alle compatte superzoom e una vasta gamma di zoom. I modelli più costosi possono avere sensori da 1 pollice, video 4K e set di funzionalità generalmente più avanzate, e alcuni potrebbero funzionare anche con accessori esterni come i flash.

Contro: La maggior parte delle fotocamere bridge ha sensori relativamente piccoli, quindi la qualità complessiva dell'immagine non sarà all'altezza con la tipica fotocamera DSLR o mirrorless (anche se in buona luce le differenze non sono significative) e la qualità dei mirini elettronici può spesso essere deludente. Alcune delle migliori fotocamere, sebbene impressionanti, possono anche richiedere prezzi a quattro cifre.

Ideale per: Come per i superzoom compatti, questi sono ideali per viaggi e vacanze, forse per coloro che usano spesso l'estremità più lunga dell'obiettivo e che necessitano di un maggiore controllo sui risultati.

Le migliori fotocamere bridge

Compatti entusiastici: quelli seri sulle riprese

Questi uniscono la forma piccola delle fotocamere compatte con sensori relativamente grandi e un'ottica eccellente. Anche la qualità costruttiva sarà generalmente forte, spesso utilizzando la lega di magnesio per rigidità e peso ridotto, e in genere avrai cose come video 4K, riprese Raw e un'opzione di otturatore elettronico per riprese più discrete. Molti modelli offrono anche mirini elettronici, il che li rende ideali per chi è abituato a comporre immagini in modo più tradizionale (e in condizioni di luce intensa).

Professionisti: Migliore qualità dell'immagine rispetto alla media delle fotocamere compatte in un corpo che è ancora relativamente compatto e tipicamente robusto. In termini di tecnologia più recente, molti modelli soddisfano lo stesso tipo di scatole delle fotocamere mirrorless. Alcuni hanno persino sensori APS-C e full frame.

Contro: Sensori grandi e corpi piccoli spesso significano una portata dello zoom limitata e alcuni modelli avranno solo un obiettivo principale (lunghezza focale fissa). Molti modelli non offrono lo stesso tipo di manovra delle fotocamere mirrorless e la maggior parte non dispone di sistemi di messa a fuoco progettati per la fotografia ad azione rapida.

Ottimo per: Occasioni in cui una DSLR non è pratica, ma è comunque necessario che la qualità dell'immagine sia migliore di quella di una compatta media.

Mirrorless

Fotocamere mirrorless: la nuova generazione

Le fotocamere mirrorless vanno da opzioni piccole, leggere e convenienti fino a modelli che possono essere utilizzati al posto delle migliori reflex digitali. Offrono gli stessi tipi di sensori delle reflex digitali, il che significa che la maggior parte offre una qualità dell'immagine essenzialmente identica e, poiché sono coinvolti molti più produttori, la gamma di fotocamere aumenta a un ritmo molto più veloce rispetto alle reflex digitali.

Professionisti: Essendo un settore in rapido sviluppo con molti partecipanti, in genere è qui che vediamo apparire per la prima volta molte nuove tecnologie. La forte concorrenza ha significato che ora puoi ottenere un eccellente rapporto qualità-prezzo a tutti i livelli, in particolare se hai bisogno di funzionalità come la registrazione video 4K, che mancano a molte reflex digitali.

Contro: Molti sistemi sono ancora significativamente più piccoli delle linee DSLR di Canon, Nikon e Pentax, e non avrai una gamma così ampia di obiettivi tra cui scegliere. La durata della batteria in genere non è buona come su DSLR equivalenti e c'è anche il rischio che alcuni sistemi vengano interrotti se non ottengono una trazione sufficiente.

Ottimo per: Coloro che necessitano di grande qualità dell'immagine e portabilità, che preferiscono avere la possibilità di cambiare obiettivo.

La nostra selezione delle migliori fotocamere mirrorless

DSLR

DSLR di fascia media: per chi vuole farsi avanti

Le reflex digitali con sensori APS-C si trovano all'estremità più economica dello spettro. In molti casi accettano gli stessi tipi di obiettivi utilizzati per le reflex a pellicola, ma i produttori sono ancora molto coinvolti nel rilascio di opzioni nuove e aggiornate.

La possibilità di utilizzare una tale gamma di obiettivi li rende ideali per una vasta gamma di applicazioni, dalla macro e paesaggi al ritratto e sport. In genere hanno anche una durata della batteria molto migliore rispetto alle fotocamere mirrorless e compatte allo stesso prezzo.

Professionisti: Molte opzioni di obiettivi, corpi leggeri e una qualità dell'immagine affidabile significano che continuano a essere una delle scelte più ovvie per i fotografi principianti e appassionati.

Contro: Solo Canon, Nikon e Pentax li stanno ancora producendo, quindi le cose tendono a muoversi più lentamente qui che altrove. In termini di rapporto qualità-prezzo, le fotocamere mirrorless generalmente riescono a offrire

Ottimo per: Chiunque desideri prendere più sul serio la fotografia dopo aver utilizzato uno smartphone o una fotocamera compatta più semplice. Ideale anche per chi preferisce utilizzare un mirino ottico "reale", piuttosto che una versione elettronica che si trova su fotocamere mirrorless e compatte.

DSLR full-frame: potenze fotografiche

Le reflex digitali con sensori full frame, o semplicemente reflex full frame, continuano ad essere alcuni dei tipi di fotocamere più desiderabili per gli appassionati e sono il tipo di fotocamera più popolare tra molti fotografi professionisti.

Combinano un sensore di grandi dimensioni che offre una qualità dell'immagine molto elevata con un ampio controllo manuale, insieme all'accesso a obiettivi da decenni per la massima flessibilità e il supporto di molti accessori, come flash, adattatori e moltiplicatori di focale.

Professionisti: Le numerose opzioni di obiettivi, insieme alla loro forma facile da maneggiare e all'ottima qualità dell'immagine, fanno sì che soddisfino tutte le caselle giuste per l'utente più esigente. e il loro design offre un ottimo supporto per opzioni di lenti più lunghe, più pesanti o solo generalmente più esotiche.

Contro: Le reflex digitali full frame sono ancora piuttosto costose e mancano di alcune delle sottigliezze delle alternative full frame mirrorless. Alcuni fotografi ritengono che i loro corpi siano più grandi delle opzioni mirrorless equivalenti, sebbene la differenza sia minore quando sono montati obiettivi comparabili.

Ottimo per: Chiunque passi da una reflex digitale APS-C o con una collezione di obiettivi meno recenti che potrebbe voler continuare a utilizzare. Le reflex digitali full frame sono ottimi tuttofare e i produttori si impegnano molto per renderle di alto livello, quindi è improbabile che rimarrai deluso.

La migliore fotocamera con meno di $ 1000 / £ 1000
Le migliori fotocamere per meno di £ 200 / $ 200
La migliore fotocamera con meno di $ 500 / £ 500
Le migliori fotocamere sotto $ 100 / £ 100.
Le migliori offerte e accessori economici per fotocamere nel 2022-2023
I 50 migliori accessori per fotocamere per fotografi

Articoli interessanti...