Buon Natale! 10 cose da configurare e fare con la tua nuova fotocamera

Se sei abbastanza fortunato da esserti impacchettato una nuova fotocamera, allora congratulazioni! Avrai quella piacevole sensazione di euforia, ma potrebbe anche essere mescolata con il "cosa ne faccio effettivamente?" sensazione.

In questo caso, non temere: la seguente guida ti aiuterà a capire la tua fotocamera e ti darà alcuni suggerimenti su cosa dovresti fare immediatamente.

Questa guida è anche ricca di collegamenti ad altre guide all'acquisto e tutorial, quindi assicurati di esplorare completamente.

1) Leggere il manuale

La maggior parte di noi è colpevole di aver tirato fuori un nuovo gadget dalla sua scatola lucida e di non aver mai dato una seconda occhiata al manuale. Tuttavia, approfondisci la guida di questo produttore (non devi leggere tutto!) E spesso troverai funzionalità nascoste nascoste che non sapevi avesse la tua fotocamera.

Alcune saranno ovvie, ma un'ora trascorsa a leggere tutto ciò che la tua nuova fotocamera può fare non ti aiuterà solo a padroneggiare i controlli: scoprire le sue caratteristiche meno ovvie ti renderà più avventuroso con la tua fotografia.

2) Formattare la scheda di memoria

La formattazione della scheda di memoria che inserisci nella fotocamera è una delle prime cose che dovresti fare prima di ogni altra cosa. In realtà non è necessario farlo, ma garantisce che la scheda sia ottimizzata per funzionare con la fotocamera specifica che stai utilizzando ed elimina tutti i file esistenti creati da altri dispositivi sulla scheda.

Avrai anche sempre bisogno di più memoria, quindi vale sicuramente la pena controllare in giro per la migliore scheda di memoria e anche trovare il miglior lettore di schede di memoria è un must.

3) Annotare il numero di serie

È sempre MOLTO una buona idea annotare i numeri di serie della fotocamera e degli obiettivi e metterli in un posto sicuro: conservarli come voce nella rubrica del telefono sul cellulare è un'idea.

Questo è importante per una serie di motivi, come il completamento della garanzia della fotocamera e l'identificazione della fotocamera in caso di peggio, il che ci porta al punto successivo …

4) Controlla l'assicurazione

Verifica che la videocamera sia coperta dalla tua assicurazione domestica standard. Potrebbe essere necessario aggiungerlo in modo specifico, per assicurarti che sia coperto quando sei in giro o quando viaggi lontano da casa. La migliore assicurazione per la fotocamera dipende dalle tue esigenze individuali, quindi vale la pena guardarsi intorno.

5) Scatta molte foto

Vai e scatta molte foto - di molti soggetti diversi - anche se è solo intorno a casa tua. Questo ti aiuterà a familiarizzare con la fotocamera e i controlli. Come disse una volta il famoso fotografo di strada francese Henri Cartier-Bresson, "Le tue prime 10.000 foto sono le tue peggiori", quindi potresti anche toglierle di mezzo il prima possibile!

6) Usa l'istogramma

È davvero utile scoprire come visualizzare l'istogramma sulla tua fotocamera. Questo grafico è spesso nascosto come opzione di menu, ma imparare a usare un istogramma è uno degli aiuti più utili disponibili per aiutarti a padroneggiare l'esposizione.

In effetti, ecco un 6a) dai un'occhiata ad alcuni video di suggerimenti fotografici per iniziare il tuo viaggio fotografico!

7) Caricare le batterie

Questo è un po 'ovvio ma, quando si acquista per la prima volta una fotocamera, la batteria potrebbe non essere caricata affatto o avere solo una piccola carica. Collega la batteria direttamente dalla scatola, quindi controlla le migliori batterie della fotocamera per trovarne una o due di riserva. Come per le schede di memoria, vale sempre la pena avere una batteria di riserva nella borsa!

8) Vai manuale

Si è tentati di lasciare subito la fotocamera in modalità completamente automatica, ma provare i controlli manuali aprirà la porta a possibilità più creative. Sia che tu approfondisca la priorità dei diaframmi, la priorità dei tempi o il manuale completo, puoi imparare da solo per tentativi ed errori e alla fine uscire dall'altra parte come un fotografo migliore.

E se vuoi passare alla vecchia scuola, impara a padroneggiare la messa a fuoco manuale per avere il controllo totale!

9) Procurati un kit per la pulizia della fotocamera

Non c'è niente di peggio che avere un granello di polvere, una macchia o un'impronta digitale sull'obiettivo quando stai cercando di scattare una bella fotografia. Per ovviare a questo problema, sono disponibili molti kit per la pulizia della fotocamera. Mentre una o due macchie possono sembrare una cosa banale, lo sporco può essere un vero detergente per la fotocamera, quindi imparare a pulire la fotocamera è essenziale.

Oltre a pulire l'obiettivo, vale anche la pena sapere come pulire il sensore della fotocamera. È sicuramente una procedura più avanzata, ma molto più economica dell'invio della fotocamera per la manutenzione, quindi prenditi un po 'di tempo per controllare anche i migliori kit di pulizia del sensore della fotocamera.

10) Procurati un kit

Per quanto dovresti tenere pulita la tua fotocamera, dovresti anche cercare di proteggere la tua fotocamera dagli elementi in primo luogo con una borsa per fotocamera decente. La migliore borsa per fotocamera va dall'essere durevole all'essere completamente resistente alle intemperie. Per quanto protettiva tu abbia bisogno della tua borsa, però, la cosa più importante è assicurarti di averne una abbastanza grande da contenere la tua fotocamera e gli obiettivi e gli accessori aggiuntivi che acquisirai.

I 50 migliori accessori per fotografia e fotocamera
Miglior obiettivo per fotografia di strada: i migliori obiettivi da 35 mm per Canon, Nikon e Sony
Il miglior obiettivo per ritratti: i migliori obiettivi da 85 mm nel 2022-2023

Articoli interessanti...