Recensione del binocolo Olympus 10x42 Pro

Il binocolo Olympus 10x42 Pro proviene da un produttore rinomato per la sua esperienza ottica, quindi non sorprende che otteniamo le stesse ottiche Zuiko ad alte prestazioni a condizione che vengano distribuite con i suoi sistemi di telecamere. Inoltre, l'affermazione qui è che le ottiche dell'Olympus 10x42 Pro offrono una trasmissione della luce senza precedenti per la loro classe, quindi saremo in grado di continuare a osservare mentre il crepuscolo si avvicina.

Con un design minimalista che indica un utilizzo senza problemi, questi binocoli sono costruiti ergonomicamente con un esterno gommato che impedisce lo slittamento delle dita, oltre a una struttura che impedisce qualsiasi ingresso di acqua se immersi a una profondità di un metro per cinque minuti - non che tu è necessario metterlo alla prova in circostanze normali.

Un'estrazione pupillare estensibile offre comfort per i portatori di occhiali, così come un anello di regolazione diottrica. Gli accessori forniti includono copriobiettivi ribaltabili che possono essere lasciati attaccati al binocolo in ogni momento e cinghia imbottita fornita.

Specifiche

Ingrandimento: 10x
Diametro obiettivo: 42mm
Campo visivo a 100 m: 10,8 metri
Minima distanza di messa a fuoco: 1,5 metri
Sollievo per gli occhi: 16 mm
Peso: 665g
Dimensioni: 131x140x53mm

Caratteristiche principali

Le specifiche chiave qui da prendere in considerazione sono ovviamente il fattore di ingrandimento 10x, oltre alla grande dimensione dell'obiettivo da 42 mm, entrambi contrassegnati come un'opzione seria per gli amanti degli uccelli e gli osservatori della fauna selvatica. Offre questo livello decente di specifiche pur essendo abbastanza compatto da poter essere comodamente inserito in una tasca della giacca per giorni fuori o per una passeggiata pomeridiana, anche se più praticamente ti consigliamo di utilizzare la cinghia fornita in modo che siano a portata di mano volte.

Per la prima volta nella gamma di binocoli Olympus, questo modello presenta un'ottica con rivestimento nanometrico, il cui scopo è fornire una visione luminosa, nitida e costantemente chiara. I rivestimenti delle lenti qui sono anche utilmente oleorepellenti e idrorepellenti, offrendo un grado di resistenza all'acqua che li rende adatti per l'uso all'aperto. Inoltre, questi binocoli vengono spurgati con azoto per aiutare a prevenire l'appannamento. Quindi, in breve, stiamo ottenendo tutte le funzionalità che ci aspetteremmo in questa fascia di prezzo.

Costruisci e maneggia

Di dimensioni compatte e con una sensazione di solidità e stabilità quando si tiene nel palmo, la qualità costruttiva qui è buona come previsto. Nella confezione con l'Olympus 10x42 Pro abbiamo una comoda tracolla imbottita che fornisce non solo comfort ma anche stabilità quando si tiene il binocolo. Abbiamo anche coperture in gomma per gli oculari che possono essere infilate attraverso il cinturino in dotazione, nonché protezioni per lenti separate che si attaccano alla parte anteriore tramite un elastico. Questi si aprono e penzolano sotto i barilotti dell'obiettivo quando il binocolo è in uso. In breve, sarebbe difficile smarrire o perdere nessuno dei due, mentre nessuno dei due ostacola effettivamente la visione. Entrambi i set di protezioni potrebbero essere semplicemente sfilati e riposti nella scatola per conservarli al sicuro.

Come con i dispositivi concorrenti di una potenza simile ma un prezzo più alto di Zeiss e Leica, il corpo dell'Olympus 10x42 Pro può essere piegato verso l'interno o espanso verso l'esterno per adattarsi esattamente alla distanza degli occhi dell'utente. Una ruota di messa a fuoco molto grande ed evidente si trova tra gli oculari, mentre l'oculare destro era dotato di una rotella di regolazione diottrica per una messa a fuoco più precisa per coloro che guardano mentre indossano gli occhiali. Per i non portatori di occhiali la lunghezza della distanza pupillare è anche regolabile manualmente, con detti oculari che si estendono quando ruotati in senso antiorario.

Quando si effettuano regolazioni come quelle sopra, abbiamo riscontrato che l '"azione" dell'Olympus è più rigida e meno fluida di quella dei binocoli Zeiss e Leica che costano il doppio o quattro volte di più, ma in verità lo preferiremmo ai componenti in alternativa sentirsi troppo sciolti. In generale la qualità costruttiva qui è davvero molto buona e ci aspetteremmo di ottenere anni di utilizzo da questi "bidoni" Olympus.

Prestazione

Oltre alla capacità di vedere soggetti lontani da vicino e personali, anche le prestazioni ravvicinate sull'Olympus 10x42 Pro fabbricato in Cina sono impressionanti, con la capacità di visualizzare soggetti fino a 1,5 metri, quindi quando quello scoiattolo ombroso saltava mai più vicino a noi, siamo stati in grado di continuare a seguirlo, regolando contemporaneamente la rotella di messa a fuoco. Versatilità e flessibilità sono ciò che cerchiamo qui ed è in gran parte ciò che otteniamo; i binocoli sono facili da usare e semplici da mettere a fuoco in pochi secondi, evitando all'utente di perdere quel momento magico.

Verdetto

Olympus è riuscita a fornire un'impressionante offerta 10x42 in un fattore di forma compatto che rispecchia fedelmente quello che ci aspetteremmo da un'unità 8x42 meno specificata e che si senta dai marchi concorrenti. Sebbene personalmente le prestazioni, per noi, non corrispondessero del tutto al livello di dettaglio fornito da binocoli Leica o Zeiss specificati in modo simile che costano il doppio o quattro volte quello che fa questo Olympus, per chiunque dopo un paio di binocoli per uso generale che dureranno il corso, l'Olympus 10x42 Pro è altamente raccomandato. Se non sei già convinto solo dal suo buon valore, considera il fatto che la garanzia di 15 anni fornita qui offre una maggiore tranquillità.

• I migliori binocoli
• I migliori binocoli economici sotto i $ 100
• I migliori monocoli nel 2022-2023
• Miglior imbracatura binoculare
• I migliori cannocchiali
• I migliori binocoli da teatro
• I migliori occhiali per la visione notturna e binocoli
• I migliori telescopi per l'astrofotografia
• I migliori microscopi nel 2022-2023
• I migliori boroscopi e telecamere di ispezione
• Le migliori pelli portatili per la fotografia naturalistica

Articoli interessanti...