I migliori supporti per fotocamera star tracker per l'astrofotografia nel 2022-2023

Un supporto motorizzato per telecamera a stella è un pezzo chiave del kit per l'astrofotografia a lunga esposizione e in questa guida ti mostriamo alcuni dei migliori inseguitori a stella disponibili.

Ma perché la tua reflex digitale o fotocamera mirrorless ha bisogno di uno star tracker per l'astrofotografia? Il problema nel fotografare il cielo notturno è che le stelle si muovono, o meglio, sembrano. La Terra ruota una volta ogni 23 ore, 56 minuti e 4 secondi, e anche tu, quindi la posizione delle stelle sembra muoversi costantemente. Prova una lunga esposizione di soli 30 secondi e otterrai stelle sfocate. La prova definitiva di ciò è una foto delle tracce stellari, che mostra letteralmente il percorso delle stelle nel cielo notturno per poche ore.

Quindi cosa fare se si desidera riprendere il cielo notturno con tempi di posa lunghi oltre 30 secondi e fino a quattro o cinque minuti? Indica un inseguitore stellare rotante, un dispositivo che metti tra la fotocamera e il treppiede, che quando allineato con il polo nord celeste (se sei nell'emisfero settentrionale) o il polo sud celeste (se sei nell'emisfero meridionale) manterrà la tua fotocamera sincronizzata con la rotazione della Terra. È così utile perché sono necessarie lunghe esposizioni di due minuti o più per catturare abbastanza luce, colore e dettagli per rivelare correttamente la Via Lattea, nonché deboli punti di vista celesti come campi stellari, galassie, nebulose e persino nuvole di gas.

Per i primi piani, gli astrofotografi tendono a fissare le loro macchine fotografiche con obiettivi zoom a telescopi montati su montature equatoriali; star-tracker come questi sono tutti portabilità e sono utilizzati al meglio con un grandangolo (che sono generalmente considerati i migliori obiettivi per l'astrofotografia). Tuttavia, non dimenticare che una piattaforma che si muove lentamente significa campi stellari più nitidi, pieni di luce e puliti, ma un primo piano sfocato, quindi devi essere pronto a fare un po 'di fusione e post-elaborazione ogni volta che usi uno star tracker.

Ci sono alcuni problemi di cui devi essere a conoscenza quando acquisti uno star tracker; portabilità, peso che possono sostenere, facilità di allineamento polare e durata della batteria. Sono disponibili diversi star tracker, sebbene tutti siano diversi e soddisfino requisiti leggermente diversi. Tutto dipende da quali sono i tuoi obiettivi.

Ecco i migliori star tracker per paesaggi notturni e astrofotografia …

Miglior tracker stellare nel 2022-2023

1. iOptron SkyTracker Pro

Il miglior tracker stellare per viaggi leggeri

Capacità: 3kg | Dimensioni: 115x115x95mm | Peso: 1.2kg | Connettori: Micro USB | Tempo di esecuzione: 24 ore

  • + Design leggero
  • + Facile allineamento
  • - Nessun time-lapse di movimento
  • - Carico limitato
  • Se sei limitato al peso della borsa della fotocamera, ma hai bisogno di una lunga durata della batteria, non guardare oltre l'iOptron SkyTracker Pro. Una versione più semplice rispetto all'iOptron SkyGuider Pro truccato del marchio, la batteria integrata dello SkyTracker Pro dura 24 ore, sebbene possa essere ricaricata tramite una batteria esterna tramite micro USB. L'allineamento avviene tramite un cannocchiale polare di precisione con ben otto livelli di luminosità, nonché un'app per smartphone (iOptron Polar Scope per iOS e Polar Finder per Android). È importante sapere che entrambi i prodotti iOptron utilizzano una piattaforma che non è in grado di gestire i time-lapse di movimento, ma SkyTracker Pro offre comunque quattro velocità di tracciamento; stelle, 1/2 velocità, lunari e solari, quindi puoi anche usarlo per fotografare la Luna e persino le eclissi solari.

    2. Sposta Spara Sposta 2-in-1

    Miglior tracciatore di stelle per un facile allineamento

    Capacità: 3kg | Dimensioni: 43x80x99 mm | Peso: 466g | Connettori: USB-C, hotshoe, adattatore da 1/4 a 3/8 | Tempo di esecuzione: 5 ore / 3.000 colpi

  • + Facile allineamento polare
  • + Modalità time-lapse motorizzata
  • - Molte parti complicate
  • - Nessuna app per telefono
  • Vai a visitare i cieli più bui del mondo con una fotocamera grandangolare? Sebbene non sia fisicamente in grado di prendere obiettivi con una lunghezza focale di oltre 100 mm circa, questa piattaforma tascabile si rivelerà incredibilmente utile per la Via Lattea grandangolare e la fotografia del campo stellare. Leggero e portatile, facile da usare e con un accurato tracciamento delle stelle, questo piccolo rotatore offre un allineamento polare semplicissimo utilizzando un laser verde. Leggero, ma robusto se utilizzato con obiettivi grandangolari, ha comunque alcune viti complicate che sono facili da perdere, un pannello di controllo scarsamente illuminato rende difficile l'installazione alla luce del giorno e la durata della batteria è relativamente breve. Tuttavia, per gli astrofotografi di livello base, è il business e i prezzi dei kit partono da soli $ 258. Come bonus funziona anche come una piattaforma time-lapse di movimento alla luce del giorno, che i fotografi di paesaggi adoreranno: un'aggiunta di buon valore, innovativa e di buone dimensioni a una borsa fotografica.

    3. Vixen Optics Polarie Star Tracker

    Ideale per fotocamere di piccole dimensioni

    Capacità: 2,5 kg | Dimensioni: 94x150x58mm | Peso: 737g | Connettori: Mini USB | Tempo di esecuzione: 2 ore

  • + Rileva stelle, sole e luna
  • + Ottimo tuttofare
  • - Costoso
  • - Breve durata della batteria
  • Progettato per funzionare con obiettivi grandangolari per visualizzare i campi stellari e la Via Lattea, il Polarie Star Tracker di Vixen Optics ha una bussola e un misuratore di latitudine integrati (che sono illuminati con luce rossa per la configurazione notturna) per trovare il polo celeste attraverso un foro di mira o un cannocchiale polare (c'è anche un'app telefonica Vixen PF-L Assist per iOS e Android). Come la suite di prodotti iOptron, il Polarie può seguire le stelle, Sole e Luna, con una velocità 1/2 per i time-lapse di movimento di notte. Come lo Sky-Watcher, funziona con due batterie AA, anche se a sole due ore la durata della batteria sarà seriamente limitante. Fortunatamente, il Polarie può anche essere eseguito da una batteria portatile tramite micro USB. Sebbene il carico sia molto limitato, è disponibile un kit di aggiornamento dei contrappesi per aumentarne il carico a 6,5 ​​kg, rendendo così possibile l'utilizzo con obiettivi da 200 mm +.

    4. Sky-Watcher Star Adventurer Mini

    Ideale per l'utilizzo con uno smartphone

    Capacità: 3kg | Dimensioni: 76x70x103mm | Peso: 650g | Connettori: Mini USB | Tempo di esecuzione: 72 ore

  • + Controllo da smartphone
  • + Semplice da usare
  • - Piccolo carico utile
  • - Lunghezze focali di 100 mm
  • • Acquista su Astroshop per £ 298

    Uno dei più piccoli e intelligenti star tracker in circolazione, questo pacchetto è molto simile all'iOptron SkyTracker Pro. Con il tuo smartphone già equipaggiato con l'app gratuita Star Adventurer mini Console su Android o iPhone è possibile eseguire un allineamento polare con il cannocchiale polare incluso utilizzando una funzione Polar Clock (oltre a modificare la velocità per le modalità time-lapse). Quel cannocchiale viene fornito completo di una modalità luce rossa per salvare la visione notturna, mentre la piattaforma stessa ha un intervallometro integrato, quindi se la tua DSLR non ne ha uno integrato puoi semplicemente collegarlo al supporto della fotocamera stessa. Calcola esposizioni di circa 60 secondi quando si utilizza un obiettivo da 100 mm, sebbene sia disponibile un contrappeso che aumenta il limite di carico a 3 kg. Come bonus puoi anche eseguire time-lapse con lo Sky-Watcher Star Adventurer Mini. Utilizza due batterie AA, quindi è facile fare rifornimento in movimento.

    5. iOptron SkyGuider Pro

    Miglior star tracker per l'astrofotografia del cielo profondo

    Capacità: 5kg | Dimensioni: 133x115x95mm | Peso: 1,9 kg | Connettori: Micro USB, porta HBX per pulsantiera esterna | Tempo di esecuzione: 20 ore

  • + Rileva stelle, sole e luna
  • + Può supportare obiettivi zoom
  • - Costoso
  • - Non è possibile eseguire time-lapse di movimento
  • L'iOptron SkyGuider Pro può supportare in sicurezza un enorme 5 kg, il che significa un obiettivo zoom e persino un (piccolo) telescopio. Oltre a rendere possibili scatti "deep sky", ha quattro velocità di tracciamento; stelle, sole, luna e, come bonus, mezza velocità per i time-lapse durante il giorno o la notte. Spedito con un contrappeso da 1,35 kg, ha una porta di attivazione dell'otturatore incorporata, quindi non è necessario utilizzare un intervallometro aggiuntivo. L'allineamento utilizzando il sistema SkyGuider Pro, un cannocchiale polare elettronico noto come iPolar, è facile (c'è anche un'app iOptron Polar Scope per iOS e Polar Finder per Android), mentre la sua batteria ricaricabile incorporata ha un'autonomia decente (sebbene tu può anche farlo funzionare con una batteria portatile). Sebbene possa supportare obiettivi zoom lunghi, calcola su brevi esposizioni quando a lunghe lunghezze focali; solo gli obiettivi grandangolari possono sopportare esposizioni di cinque minuti. Inoltre, non è in grado di eseguire time-lapse di movimento.

    6. Sky-Watcher Star Adventurer Pro

    Ideale per una lunga durata della batteria

    Capacità: 5kg | Dimensioni: 353x244x160mm | Peso: 1.2kg | Connettori: Mini USB | Tempo di esecuzione: 72 ore

  • + Lunga durata della batteria
  • + Funziona con obiettivi zoom
  • - Taglia larga
  • Offrendo quasi il doppio del carico rispetto al suo "fratello minore", lo Sky-Watcher Star Adventurer Mini, questa versione Pro aumenta anche la durata della batteria utilizzando quattro batterie AA che insieme durano 72 ore. È abbastanza per una gita in aree remote, pur essendo semplice da sostituire a metà ripresa. L'originale supporto di tracciamento portatile facile da configurare (utilizza un cannocchiale polare con l'app SynScan gratuita di Sky-Watcher per iOS e Android), il Pro è comunque un peso massimo in termini di design. Ciò è esteso dall'inclusione di un kit di contrappesi (una staffa a L a coda di rondine e un cuneo equatoriale) per l'utilizzo del Pro con obiettivi zoom fino a una lunghezza focale di circa 400 mm. In grado di tracciare stelle, Sole e Luna, il Pro offre anche varie modalità time-lapse di movimento e dispone di un intervallometro integrato a cui collegare una DSLR, il che rende questa piattaforma competente completamente automatizzata.

    La migliore attrezzatura fotografica per l'astrofotografia

    I migliori telescopi per l'astrofotografia

    Le migliori camere CCD per l'astrofotografia

    I migliori filtri per l'inquinamento luminoso per l'astrofotografia

    Articoli interessanti...