La migliore fotocamera con meno di $ 1000

Allora qual è la migliore fotocamera con meno di $ 1.000? I prezzi cambiano costantemente come tutti sappiamo, quindi la nostra lista di candidati cambierà nel tempo, ma al momento riteniamo che queste siano le fotocamere che ti danno il massimo per il tuo denaro.

Sia che tu voglia una DSLR completa con un obiettivo decente in dotazione, o una fotocamera compatta a obiettivo fisso progettata per fare tutto in un unico pacchetto, o una fotocamera mirrorless leggera che sia veloce e di alta qualità, ci sono molte ottime scelte a questo prezzo .

Alcuni di questi sono modelli più recenti proposti a un pubblico più economico, altri sono fotocamere più sofisticate che hanno pochi anni e in alcuni casi sono stati sostituiti da modelli più recenti. Abbiamo assemblato una selezione delle migliori fotocamere con meno di $ 1000 in questo momento e se il nostro budget massimo è superiore a quello che desideri spendere, dai un'occhiata alla nostra migliore guida per fotocamere economiche.

Abbiamo raccolto le migliori fotocamere che si adattano al budget. Abbiamo presentato compatte, reflex digitali e fotocamere mirrorless e, ove possibile, ci siamo assicurati che le nostre scelte includessero un obiettivo e una fotocamera in modo che tu possa essere sicuro di ottenere tutto ciò di cui hai bisogno nel rispetto del budget. Se vuoi fare un affare ancora più difficile, puoi anche consultare le nostre guide alle migliori fotocamere con meno di $ 500, meno di $ 200 e meno di $ 100.

• Puoi acquistare tutte le reflex digitali e le fotocamere mirrorless solo nel nostro listino o con una scelta di obiettivi in ​​kit; per questa guida abbiamo consigliato un corpo macchina e un obiettivo per farti andare avanti, e comunque rientri nel budget di $ 1000.

Quindi, iniziamo e analizziamo le migliori fotocamere con meno di $ 1.000!

1. Olympus OM-D E ‑ M10 Mark IV

Molta fotocamera per i soldi; potresti anche permetterti un secondo obiettivo

Genere: Mirrorless | Sensore: Micro Quattro Terzi | Megapixel: 20.3MP | Schermo: Touchscreen inclinabile da 3 pollici, 1.037.000 punti | Mirino: 2.360.000 punti elettronici | Obiettivo: Micro Quattro Terzi | Velocità di scatto continuo: 15 fps | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Intermedio / Appassionato

  • + Sensore da 20 MP aggiornato
  • + Monitor ribaltabile
  • - Costruzione in plastica
  • - Nessuna porta per il microfono per i vlogger
  • Il predecessore della Olympus OM-D E-M10 Mark IV, la Mark III, era un'ottima fotocamera con molto da offrire. Tuttavia, il suo vecchio sensore da 16 MP e l'AF a contrasto hanno lasciato margini di miglioramento. Fortunatamente il Mark IV è un ottimo aggiornamento, con lo stesso sensore da 20,3 MP della PEN-F e l'autofocus continuo migliorato. Sebbene alcuni miglioramenti siano incrementali, il Mark IV porta alcune nuove interessanti offerte sul tavolo, inclusa una rapida modalità burst continuo a 15 fps. Siamo anche fan dello schermo extra inclinabile, che è in grado di ruotare di 180 ° verso il basso per creare lo schermo selfie perfetto. E per fortuna Olympus ha restituito lo scatto silenzioso alla modalità manuale! Assicurati di ottenere questo con l'obiettivo pancake EZ 14-42mm per la fotocamera da viaggio tascabile definitiva.

    Recensione Olympus OM-D E-M10 Mark IV

    La migliore fotocamera a meno di $ 1000 nel 2022-2023

    2. Fujifilm X-T30

    L'X-T30 è piccolo, compatto, ben fatto e potente

    Genere: Mirrorless | Sensore: APS-C | Megapixel: 26.1MP | Attacco obiettivo: Fujifilm X | Schermo: Touchscreen inclinabile da 3 pollici, 1.040.000 punti | Mirino: EVF, 2.360.000 punti | Massima velocità di scatto continuo: 30 / 8fps | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Intermedio / Esperto

  • + Dimensioni ridotte e design tradizionale
  • + Eccellente qualità dell'immagine
  • + L'autofocus funziona bene
  • - Nessuna stabilizzazione nel corpo
  • In questo momento, la Fujifilm X-T4 è la fotocamera più potente della gamma di fotocamere Fujifilm con attacco X, ma consideriamo la più piccola X-T30 come l'acquisto migliore per la maggior parte dei fotografi. Non ha la stabilizzazione incorporata del nuovissimo X-S10, ma ha i controlli di esposizione esterni del marchio Fujifilm e la capacità di scattare fino a 30 fps con l'otturatore elettronico e la modalità di ritaglio 1.25. Se desideri una fotocamera APS-C piccola, economica e versatile che sia all'avanguardia con qualità e funzionalità dell'immagine, è proprio questo. Riteniamo che rimarrai affascinato anche dalla ghiera esterna della velocità dell'otturatore e dai controlli dell'esposizione della X-T30. Ehi, Fujifilm, ogni volta che vuoi farci sapere che X-T40 va bene con noi. Ottieni questo con l'obiettivo Fujinon XC 15-45mm. Non è il massimo, ma non è nemmeno male, e fa davvero abbassare il prezzo.

    Recensione Fujifilm X-T30

    3. Nikon Z50

    La prima fotocamera mirrorless APS-C di Nikon è una star in divenire

    Genere: Mirrorless | Sensore: CMOS APS-C | Megapixel: 20.9MP | Tenere sotto controllo: Inclinazione da 3,2 pollici, punti da 1,04 m | Velocità di scatto continuo: 11fps | Mirino: EVF, 2,36 milioni di punti | Risoluzione video massima: 4K UHD a 30p | Livello utente: Principiante / appassionato

  • + Buon valore dall'inizio
  • + Corpo compatto e obiettivo del kit
  • + Video 4K e riprese a 11 fps
  • - Nessuna stabilizzazione nel corpo
  • La Nikon Z50 è la prima fotocamera mirrorless APS-C di Nikon e molto più piccola dei modelli full frame Z6 e Z7, ma condivide chiaramente lo stesso DNA di design. Nonostante le sue piccole dimensioni, ha una buona presa e buoni controlli esterni, e l'obiettivo del kit retrattile da 16-50 mm è notevole non solo per le dimensioni dell'obiettivo pancake ma per le prestazioni complessive. Nikon potrebbe essere arrivata sul mercato mirrorless APS-C relativamente tardi, ma è arrivata con una fotocamera che ha così tanti punti positivi che è difficile sapere da dove cominciare, ma evidenzieremo il video 4K, le riprese a 11 fps … e il fatto che il suo attacco Z è identico a quello delle fotocamere più grandi, quindi puoi utilizzare obiettivi Nikkor Z DX dedicati, obiettivi Nikkor Z full frame e normali obiettivi DSLR Nikon tramite l'adattatore FTZ. Soprattutto, lo Z50 ha un valore eccezionale, specialmente se acquistato come kit a doppia lente, anche se probabilmente lo farebbe superare il nostro budget di $ 1.000.

    Recensione Nikon Z50

    4. Sony a6400

    La migliore fotocamera di sistema compatta in formato APS-C di Sony per meno di mille dollari

    Genere: CSC | Sensore: APS-C | Megapixel: 24.2MP | Schermo: Schermo inclinabile da 3 pollici, 921.000 punti | Mirino: Elettronico 1.440k | Attacco obiettivo: Sony E | Velocità di scatto continuo: 11fps | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Appassionato

  • + Costruzione convenientemente compatta
  • + L'autofocus veloce è ottimo per il tracciamento
  • + Ottima fotocamera per vlogging
  • - Manca la stabilizzazione del corpo
  • - Alcuni obiettivi Sony sono grandi rispetto al corpo macchina
  • Piccolo ma con una sensazione confortevole e naturale, grazie alle aree di presa generosamente proporzionate, il Sony A6400 è un modello di fascia media che si colloca a metà tra l'affare A6000 e la nuova ammiraglia A6600. La A6400 si riduce al di sotto del budget con uno zoom ed è una scelta particolarmente ottima per coloro che vogliono girare video e foto, poiché questo modello mirrorless è stato costruito pensando ai vlogger. l'obiettivo è un buon abbinamento per il corpo macchina, anche se alcuni degli altri obiettivi con attacco E di Sony possono sembrare relativamente grandi su una fotocamera così sottile. L'obiettivo da 16-50 mm dispone anche di stabilizzazione ottica dell'immagine. Questa è una buona notizia, perché a differenza dell'A6600 di fascia alta, l'A6400 non ha uno stabilizzatore di spostamento del sensore.

    5. Panasonic Lumix G95

    Una fotocamera mirrorless di grande valore di Panasonic con uno stile simile a una DSLR

    Genere: CSC | Sensore: Micro Quattro Terzi | Megapixel: 20.3MP | Schermo: Touchscreen ad angolazione variabile da 3,0 pollici, 2,1 milioni di punti | Mirino: Elettronico 2.360k | Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi | Velocità di scatto continuo: 9 fps (6 fps con AF) | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Appassionato

  • + Ottima qualità costruttiva e maneggevolezza
  • + Mirino elettronico chiaro e ad alta risoluzione
  • + Touchscreen completamente girevole
  • - Abbastanza grande per una fotocamera mirrorless Micro Quattro Terzi
  • Con un design in stile DSLR che presenta una robusta impugnatura e un ampio mirino in alto, la Lumix DC-G95 sembra e si sente una fotocamera seria. È ben costruito con una costruzione resistente agli schizzi e alla polvere resistente alle intemperie. I punti salienti tecnologici includono uno stabilizzatore di spostamento del sensore a 5 assi che può funzionare in tandem con obiettivi stabilizzati otticamente. "Light Speed ​​AF" offre prestazioni di autofocus rapide e precise e gli extra tipici di Panasonic di fascia alta includono il focus stacking e la "Post Focus Simulation", in cui è possibile regolare il punto di messa a fuoco dopo aver scattato una foto. La velocità di scatto a raffica di 9 fps aumenta fino a 30 fps se si utilizza la modalità Foto 4K La composizione e la revisione degli scatti beneficiano di un eccellente mirino e di un touchscreen completamente articolato. Il corpo di alta qualità è un vero affare per il prezzo, ma lo è ancora di più con l'obiettivo del kit da 12-60 mm, che lo porta comunque appena al di sotto del nostro budget massimo. Il sensore MFT più piccolo è l'unica ragione per cui questa fotocamera non è più in alto (molto più in alto) nella nostra lista.

    6. Canon EOS M50

    La fotocamera mirrorless di fascia media di Canon è il miglior acquisto per i principianti

    Genere: Mirrorless | Sensore: APS-C | Attacco obiettivo: Canon EF-M | Schermo: Touchscreen ad angolazione variabile da 3 pollici, 1.040.000 punti | Velocità massima di raffica: 10fps | Risoluzione video massima: 4K UHD

  • + Mirino elettronico integrato
  • + Eccellente touchscreen ad angolazione variabile
  • - Limitazioni video 4K
  • - Comandi esterni semplificati
  • Sì, Canon ha rilasciato una versione M50 Mark II, ma le modifiche sono minori e non è disponibile in tutti i paesi, quindi mentre EOS M50 rimane la versione più ampiamente disponibile, ci atterremo a quella. EOS M50 racchiude molta tecnologia nel suo corpo compatto e il fatto che abbia un mirino - quando così tante fotocamere mirrorless di prezzo simile non lo fanno - è un grande punto di forza. L'obiettivo del kit retrattile da 15-45 mm può essere un po 'scomodo da usare e la modalità video 4K offre una vista ritagliata e limitazioni dell'autofocus, ma questa è comunque una fotocamera carina e facile da usare che è davvero piuttosto versatile. È un'ottima alternativa mirrorless alla Canon Rebel SL3 di seguito, ma offre funzionalità simili in una fotocamera più piccola. Puoi ottenerlo con un obiettivo da 15-45 mm ben al di sotto del nostro budget, e se fai acquisti in giro potresti trovare kit a doppia lente con un teleobiettivo che costano ancora meno di $ 1.000.

    Recensione Canon EOS M50

    7. Canon EOS Rebel SL3

    Il Rebel SL3 è piccolo e semplice per iniziare, ma ricco di funzionalità

    Genere: DSLR | Sensore: APS-C | Attacco obiettivo: Canon EF-S | Schermo: Touchscreen ad angolazione variabile da 3 pollici, 1.040.000 punti | Velocità massima di raffica: 5fps | Risoluzione video massima: 4K UHD a 25p

  • + Una DSLR leggera e intuitiva
  • + Straordinario scatto in Live View
  • - Più grande delle rivali mirrorless
  • - Relativamente pochi punti AF
  • La piccola Canon Rebel SL3 è in circolazione da un po 'di tempo, ma è ancora una delle nostre preferite. Il suo sensore APS-C da 24,1 MP offre un'eccellente qualità dell'immagine e lo scatto Live View con lo schermo LCD è così facile e intuitivo, con un così buono autofocus Dual Pixel CMOS, che in realtà potremmo dire che questo è uno degli unici DSLR in cui comporre scatti con lo schermo è facile come con una fotocamera mirrorless. Canon include anche video 4K e racchiude tutto in un corpo DSLR dal design ergonomico che è quasi il più piccolo sul mercato. La nuova EOS Rebel T8i è molto più costosa ma solo marginalmente più desiderabile. Con un obiettivo in kit da 18-55 mm, la Rebel SL3 è ben al di sotto del nostro limite di budget di $ 1.000, e vale la pena cercare kit a doppia lente che aggiungono un teleobiettivo zoom - e comunque per meno di $ 1.000.

    Recensione Canon EOS Rebel SL3

    8. Canon EOS RP

    Le fotocamere full frame non sono molto più economiche o più carine di questa

    Genere: Mirrorless | Sensore: CMOS full frame | Megapixel: 26.2MP | Tenere sotto controllo: Touchscreen ad angolazione variabile da 3 pollici, 1.040.000 punti | Velocità di scatto continuo: 5fps | Mirino: EVF, 2,36 milioni di punti | Risoluzione video massima: 4K UHD | Livello utente: Appassionato

  • + Dimensioni, peso e basso costo
  • + Schermo completamente articolato
  • - Ritaglio 1,6x e nessun Dual Pixel AF in 4K
  • - Debole durata della batteria
  • Siamo un po 'sfacciati nell'inserimento di EOS RP in questa guida perché al momento della stesura è solo di circa $ 999 per il corpo - ma durante il Black Friday e il Cyber ​​Monday abbiamo visto i prezzi scendere a poco meno di $ 1.000 con un obiettivo da 24-105 mm incluso, quindi don smettila di cercare! EOS RP è stata la seconda fotocamera mirrorless full frame di Canon, ed è più piccola, leggera e molto più economica di tutte le altre. È progettato per essere un punto di ingresso compatto, conveniente e facile da usare nel sistema mirrorless full frame di Canon e ha un successo brillante. Le sue piccole dimensioni significano che a volte può sembrare sbilanciato da obiettivi più grandi, tuttavia, e la modalità video 4K viene fornita con alcuni avvertimenti: la cornice dell'immagine è ritagliata di un fattore di 1,6 e non è possibile utilizzare il veloce sistema AF CMOS Dual Pixel di Canon a meno che tu non ridurre la risoluzione a Full HD. Il lato positivo è che le immagini sono chiare e nitide, il display touchscreen ad angolazione variabile è un vero vantaggio sia per le foto che per i video e l'inclusione di un adattatore per obiettivo EF consente di utilizzare gli obiettivi DSLR Canon esistenti insieme al nuovo obiettivo RF in crescita sistema.

    Recensione Canon EOS RP

    9. Canon PowerShot G1 X Mark III

    Questa compatta di alta qualità è davvero come una reflex digitale in tasca

    Genere: Compatto | Sensore: APS-C | Megapixel: 24.2MP | Obiettivo: 24-72 mm f / 2.8-5.6 (equiv.) | LCD: Touchscreen ad angolazione variabile da 3 pollici, 1,04 milioni di punti | Mirino: EVF | Velocità massima di scatto continuo: 7fps | Risoluzione video massima: Full HD | Livello utente: Appassionato / esperto

  • + Molto compatto per le dimensioni del sensore
  • + Eccellente qualità dell'immagine
  • + Portata dello zoom 3x decente
  • - Solo f / 5.6 a pieno zoom
  • Non si tratta solo di reflex digitali e fotocamere mirrorless! Canon ha davvero fatto un lavoro straordinario con la G1 X Mark III. Sì, è piuttosto costoso per una fotocamera compatta, ma ospita praticamente lo stesso sensore APS-C da 24 megapixel nel suo corpo sottile che troverai nella reflex digitale EOS 80D di Canon e nelle sue fotocamere mirrorless EOS M. Questo è abbinato a un obiettivo zoom che è ancora più sorprendente, perché copre una gamma focale equivalente 24-72 e può ancora ritrarsi nel corpo della fotocamera quando non stai scattando foto. È vero che l'apertura massima diminuisce notevolmente quando si ingrandisce, da f / 2.8 fino a f / 5.6, ma si ottiene comunque con DSLR compatte e obiettivi mirrorless. La G1 X Mark III potrebbe sembrare piuttosto costosa, ma in realtà non è così cara rispetto ad altre fotocamere compatte APS-C, e in questo momento è praticamente in una classe a sé stante per una fotocamera compatta premium con zoom. Se hai desiderato un mondo futuro in cui puoi ottenere una DSLR abbastanza piccola da stare in tasca, beh, è ​​già successo.

    Recensione Canon PowerShot G1 X Mark III

    10. Panasonic Lumix LX100 II

    Se ti piace la qualità Canon G1 X III ma non il prezzo, prendi questo

    Genere: Compatto | Dimensioni del sensore: Micro Quattro Terzi | Megapixel: 17MP | Obiettivo: 24-75 mm, f / 1.7-2.8 (equiv.) | LCD: 3 pollici fissi, 1,24 milioni di punti | Mirino: EVF | Scatto continuo: 11fps | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Appassionato / esperto

  • + Solo compatto con sensore MFT
  • + Obiettivo veloce f / 1.7-2.8
  • + Video 4K, modalità foto 4K
  • - 17MP è inferiore rispetto ad alcuni rivali
  • Il problema con i sensori grandi è che hai bisogno di grandi obiettivi per accompagnarli, quindi c'è ogni tipo di tascabilità. Generalmente. Ma Panasonic ha davvero raggiunto il punto giusto con la Panasonic LX100 II. Combina un sensore Micro Quattro Terzi che non è molto più piccolo dei sensori ASP-C in modalità DSLR, con un gruppo obiettivo miniaturizzato che si spegne in un corpo della fotocamera abbastanza sottile da poter essere portato ovunque. L'LX100 II è una versione nuovissima dell'originale LX100, che stava iniziando a mostrare la sua età. Il nuovo modello ha un sensore "multi-aspetto" da 17 megapixel, il che significa che puoi utilizzare il suo rapporto di aspetto nativo 4: 3, il rapporto 3: 2 utilizzato dalla maggior parte delle reflex digitali e dei modelli mirrorless o un formato "largo" 16: 9 senza perdere molti megapixel con il ritaglio. Con un selettore esterno della velocità dell'otturatore, l'anello di apertura dell'obiettivo e un interruttore del rapporto di aspetto, la LX100 II è una fotocamera compatta da sogno per appassionati ed esperti.

    Recensione Panasonic Lumix LX100 II

    • Le migliori fotocamere sotto i $ 500
    • Le migliori fotocamere sotto i $ 200
    • Le migliori fotocamere per principianti
    • Le migliori reflex digitali
    • Le migliori fotocamere mirrorless

    Articoli interessanti...