Le migliori fotocamere per Instagram nel 2022-2023

Se stai scegliendo le migliori fotocamere per Instagram, devi valutare alcuni fattori chiave nella tua mente. Una buona fotocamera Instagram deve essere abbastanza leggera da essere portata ovunque, pur essendo in grado di produrre immagini eccellenti e anche video! Instagram è tutto incentrato sulle immagini in movimento e sui fotogrammi, con i nuovi `` Reels '' in stile TikTok che sono fortemente prioritari dall'algoritmo, quindi se sei seriamente intenzionato a creare un seguito, aiuta essere in grado di fare tutto.

Anche il prezzo è un fattore importante, poiché non è davvero necessario spendere una somma enorme per una fantastica fotocamera Instagram. Quindi qual è il tipo migliore da scegliere? Bene, potresti optare per una delle migliori fotocamere mirrorless, poiché faranno tutto ciò di cui hai bisogno e ti permetteranno di scambiare obiettivi diversi pur essendo convenienti e portatili. Questo non è il caso di tutte le fotocamere mirrorless, ovviamente, e abbiamo orientato la nostra lista verso modelli più piccoli ed economici quando effettuiamo le nostre selezioni.

Tuttavia, non vuoi andare troppo lontano in questa direzione. Ad esempio, non consigliamo di puntare e scattare la fotocamera per Instagram, poiché tendono ad essere un po 'troppo semplicistici per gli utenti che vogliono che le loro immagini abbiano un bell'aspetto per la condivisione. Se ti piace il suono di un pacchetto autonomo, scegli una delle migliori fotocamere compatte, poiché probabilmente avranno sensori da 1 pollice più grandi e offriranno funzionalità video sofisticate, rendendole un'ottima scelta per gli utenti di Instagram.

È anche importante non contare gli smartphone! Le fotocamere dei migliori telefoni attualmente in vendita stanno migliorando sempre di più e possederanno uniformemente quella caratteristica più importante di tutte: le fotocamere frontali per selfie e vlogging. Ne abbiamo inclusi anche alcuni nella guida.

Se stai scegliendo le migliori fotocamere per Instagram, abbiamo identificato quattro criteri principali per le nostre scelte:

Portabilità: Si può affermare con certezza che gran parte di ciò che vediamo su Instagram rientra nel genere della fotografia di "viaggio". Sabbie bianche scintillanti, cibo esotico e paesaggi epici sono ciò che riempiono comunque i nostri mangimi. In tal caso, è logico che tu non voglia portarti dietro una macchina fotografica grande e pesante, specialmente se viaggi "solo bagaglio a mano". Consulta la nostra guida alle migliori fotocamere per i viaggi.

Connettività: Va tutto bene scattare una foto straordinaria che sicuramente andrà bene con i tuoi follower, ma se non riesci a toglierla dalla fotocamera in modo rapido e semplice, è tutto inutile. Non hai questo problema con gli smartphone, ma le fotocamere devono avere opzioni di connettività Wi-Fi e Bluetooth decenti, nonché app per smartphone intuitive. Se usi uno smartphone per le tue fotografie sei già un passo avanti perché puoi condividere subito le tue immagini… anche se per distinguerti davvero dalla massa hai bisogno anche di una qualità d'immagine di prim'ordine.

Qualità dell'immagine: Questo è il problema, ovviamente. Se c'è un modo infallibile per distinguersi dalla massa su Instagram, è prendere qualcosa con una qualità dell'immagine superiore rispetto a chi condivide la cena medio. Gli smartphone sono buoni e stanno migliorando, ma se vuoi che la qualità sia il tuo biglietto da visita, una fotocamera mirrorless è la scelta migliore.

Caratteristiche insolite della fotocamera: Questo vale di più per gli smartphone. Ci teniamo a suggerire smartphone che offrono qualcosa di speciale, come obiettivi grandangolari, teleobiettivi, modalità speciali o controlli di livello professionale.

Vediamo cosa è entrato nella nostra lista …

Le migliori fotocamere per Instagram

1. Olympus PEN E-PL10

È la fotocamera di Instagram a cui continuiamo a tornare, un semplice classico del design

Sensore: MOS Live Quattro Terzi da 16,1 MP | Attacco obiettivo: Micro Quattro Terzi | Video: 4K | Connettività: Bluetooth e Wi-Fi | Schermo: Touchscreen inclinabile a 180 ° da 3 pollici e 1040 k punti | Ricarica USB: No

  • + Design retrò
  • + Prezzo conveniente
  • - Piccolo aggiornamento rispetto al predecessore
  • - Nessuna ricarica USB
  • Fornendo un equilibrio eccellente e invidiabile tra prezzo e prestazioni, la Olympus Pen E-PL10 è il sogno di ogni fotografo attento alla moda. È una fotocamera mirrorless intelligente e capace, capace di scattare foto come è video 4K grazie al suo sensore MOS da 16 MP, in modo da poter passare facilmente da un tipo di contenuto all'altro. L'attacco per obiettivo Micro Quattro Terzi ti offre una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere quando si tratta di guardare, il che significa che sei libero di essere creativo con fisheyes, teleobiettivi e altro ancora. Ha anche portato la modalità manuale per lo scatto silenzioso, in modo da poter regolare con precisione l'esposizione rimanendo allo stesso tempo invisibile, perfetto per le riprese in strada. È tutto ciò che un Instagrammer potrebbe desiderare, il tutto racchiuso in un'elegante patina che starà bene anche per le tue storie dietro le quinte.

    Recensione Olympus PEN E-PL10

    2. Fujifilm X-T200

    Con una quantità sorprendente di potenza, questa è un'ottima scelta di aggiornamento

    Sensore: CMOS APS-C da 24,2 MP | Attacco obiettivo: Fujifilm X | Connettività: Bluetooth e Wi-Fi | Schermo: Touchscreen da 3,5 pollici inclinabile a 180 °, 2.760.000 punti | Ricarica USB:

  • + Solido video 4K
  • + Touchscreen generosamente ampio
  • - Controlli esterni semplificati
  • - Potrebbe essere più economico
  • Il design classico delle fotocamere mirrorless di Fujifilm è presente e corretto sull'X-T200, un modello relativamente nuovo rivolto agli utenti che forse stanno cercando di passare da uno smartphone o da una fotocamera point-and-shoot. Gli utenti possono sfruttare l'eccellente stabilità degli obiettivi con innesto X e le funzionalità video 4K notevolmente migliorate lo rendono un'ottima scelta per gli sparatutto ibridi che producono foto e contenuti video. I suoi controlli non sono complessi come quelli di fotocamere comparabili come l'X-T30, il che lo rende ideale per coloro che sono abituati a scattare foto toccando lo schermo del telefono. È anche bello vedere un mirino elettronico OLED sulla fotocamera e l'ampio schermo LCD, offrendo all'utente una vasta gamma di opzioni di composizione.

    Hands on: recensione Fujifilm X-T200

    3. Nikon Z 50

    La prima fotocamera mirrorless APS-C di Nikon è progettata per i creatori di contenuti

    Genere: Mirrorless | Sensore: CMOS APS-C | Megapixel: 20.9MP | Tenere sotto controllo: Inclinazione da 3,2 pollici, punti da 1,04 m | Velocità di scatto continuo: 11fps | Mirino: EVF, 2,36 milioni di punti | Risoluzione video massima: 4K UHD a 30p | Livello utente: Principiante / appassionato

  • + Buon valore dall'inizio
  • + Corpo compatto e obiettivo del kit
  • + Video 4K e riprese a 11 fps
  • - Nessuna stabilizzazione nel corpo
  • Le prime fotocamere mirrorless di Nikon erano modelli full frame progettati per esperti e professionisti, ma la Nikon Z 50 si rivolge saldamente a dilettanti e appassionati, e in particolare alla nuova generazione di creatori di contenuti. La Nikon Z 50 è una fotocamera molto più piccola della Z 6 e Z 7, ma condivide chiaramente lo stesso DNA di design. Nonostante le sue piccole dimensioni, ha una buona presa e buoni controlli esterni, e l'obiettivo del kit retrattile da 16-50 mm è notevole non solo per le dimensioni dell'obiettivo pancake ma per le prestazioni complessive. Nikon potrebbe essere arrivata sul mercato mirrorless APS-C relativamente tardi, ma è arrivata con una fotocamera che ha così tanti punti positivi che è difficile sapere da dove cominciare, ma evidenzieremo il video 4K, le riprese a 11 fps … e il fatto che il suo attacco Z è identico a quello delle fotocamere più grandi, quindi puoi utilizzare obiettivi Nikkor Z DX dedicati, obiettivi Nikkor Z full frame e normali obiettivi DSLR Nikon tramite l'adattatore FTZ. Ha anche uno schermo ribaltabile per selfie e vlog. La cosa migliore è che la Z 50 ha un valore eccezionale, soprattutto se acquistata come kit a doppia lente.

    Recensione Nikon Z 50

    4. Canon EOS M50

    È semplice, portatile e facile da usare. È anche piuttosto carino

    Genere: Mirrorless | Sensore: Taglia APS-C | Megapixel: 24.1MP | Tipo di schermo: LCD touchscreen ad angolazione variabile da 3,2 pollici, 1,04 milioni di punti | Mirino: EVF, 2,36 milioni di punti | Velocità massima di scatto continuo: 7fps | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Principiante

  • + Touchscreen ad angolazione variabile
  • + Mirino elettronico integrato
  • - Gamma limitata di obiettivi EF-M
  • - Limitazioni video 4K
  • Non siamo sempre stati colpiti dalle fotocamere mirrorless EOS M di Canon, ma questa è piuttosto buona. È piccolo, portatile e piuttosto carino con il suo stile mini-DSLR. È anche facile da usare per i non esperti. Soprattutto, ha un mirino elettronico (in modo da non fare affidamento solo sullo schermo posteriore per comporre le immagini) e uno schermo ad angolazione variabile completo per ruotare in qualsiasi direzione. L'obiettivo del kit EF-M 15-45mm f / 3.5-6.3 IS STM ha un meccanismo di retrazione per rendere la fotocamera più piccola da portare in giro quando non è in uso, e c'è una piccola ma pratica selezione di altri obiettivi EOS M che puoi usare con questa fotocamera. Gli hobbisti potrebbero desiderare una scelta di obiettivi più ampia, ma se il viaggio è la tua passione e un paio di obiettivi è tutto ciò di cui hai bisogno, EOS M50 è eccezionale. Purtroppo, però, la modalità video 4K non può essere utilizzata con il veloce sistema Dual Pixel CMOS AF di Canon (i normali video full HD non hanno questa restrizione).

    Recensione Canon EOS M50

    5. Panasonic Lumix G100

    Pistole Panasonic per il mercato dei vlogging con questo numero mirrorless orientato al video

    Genere: CSC | Sensore: Quattro terzi | Megapixel: 20.3MP | Schermo: Touchscreen ad angolazione variabile da 3,0 pollici, 1.840.000 punti | Mirino: EVF OLED, 3.680.000 punti | Obiettivo: Micro Quattro Terzi | Velocità di scatto continuo: 10 fps (30 fps con foto 4K) | Risoluzione video massima: 4K | Livello utente: Da principiante a intermedio

  • + Audio di bordo intelligente
  • + Ottimo monitor / EVF
  • - Nessun jack per le cuffie
  • - Nessuna stabilizzazione nel corpo
  • Con una forte concorrenza nel mercato dei vlogging, Panasonic è uscita con la Lumix G100. È una fotocamera pensata per principianti e utenti relativamente nuovi, progettata per offrire tutto ciò di cui hai bisogno in un unico pacchetto senza dover acquistare un sacco di accessori extra. Uno dei grandi vantaggi è l'audio OZO integrato, progettato da Nokia, che utilizza tre microfoni per garantire una qualità molto maggiore rispetto a qualsiasi altro microfono integrato della fotocamera. Fortunatamente, Panasonic non ha trascurato la capacità delle foto e il G100 può riprendere immagini di bell'aspetto e utilizzare le modalità 4K Photo per estrarle dalle riprese video, che offre effettivamente una velocità di scatto di 30 fps. Con Instagram che sta diventando sempre più incentrato su foto e video, ottenere una fotocamera ibrida come questa è una mossa sensata.

    Panasonic Lumix G100

    6. Canon PowerShot G7X Mark III

    Una compatta premium tascabile con eccellenti funzionalità di vlog

    Sensore: CMOS da 20,1 MP da 1,0 pollici | Obiettivo: Zoom 4,2x (equivalente a 24-100 mm), f / 1,8-f / 2,8 | Video: 4K | Connettività: Bluetooth e Wi-Fi | Schermo: Touchscreen inclinabile da 3,0 pollici a 1040 k punti | Ricarica USB:

  • + Tascabile
  • + Ottime funzionalità video
  • - Nessun mirino
  • - Prezzo abbastanza alto
  • Le graziose fotocamere G7 X di Canon si sono dimostrate a lungo popolari tra gli amanti dei social media, grazie alle loro fantastiche funzionalità video. Il G7X Mark III si basa su tale eredità, aggiungendo una gamma di specifiche che lo rendono ancora più allettante. In cima alla lista c'è la registrazione video 4K, che non è ritagliata. Puoi utilizzare il touchscreen inclinabile per inquadrare i tuoi vlog, mentre è integrato anche LiveStreaming su YouTube. Per i fan delle storie di Instagram, è stata aggiunta anche una speciale modalità di registrazione verticale. La ciliegina sulla torta è una nuova presa di ingresso per microfono esterno. Non sono solo gli amanti dei video che dovrebbero prendere in considerazione il G7X Mark III. Con un obiettivo molto flessibile da 24-100 mm (equivalente) e un ampio sensore da un pollice, è anche in grado di catturare alcune immagini fisse sorprendenti.

    Recensione Canon PowerShot G7 X Mark III

    7. Panasonic Lumix LX100 II

    Una compatta premium flessibile con ampio sensore e obiettivo da viaggio ideale

    Sensore: CMOS a quattro terzi da 17 MP | Obiettivo: 24-75 mm (equivalente) f / 1.7-f / 2.8 | Video: 4K | Connettività: Bluetooth e Wi-Fi | Schermo: Touchscreen fisso da 3 pollici a 1240 k punti | Ricarica USB:

  • + Obiettivo veloce e versatile
  • + Piccolo e leggero
  • - Schermo posteriore fisso
  • - Aggiornamento modesto dal predecessore
  • L'originale LX100 ha conquistato molti fan grazie al suo ampio sensore, grande maneggevolezza e alto grado di portabilità ed è stato progettato per i fotografi appassionati disposti a pagare un po 'di più per una fotocamera tascabile con la classe di un modello mirrorless a grandezza naturale. Sebbene la versione Mark II rappresenti un aggiornamento relativamente piccolo (ora ottieni un touchscreen, migliori opzioni di foto 4K e la possibilità molto utile di caricare tramite USB), lo fa ancora nel nostro elenco di fotocamere compatibili con Insta. Per molti versi questa è la fotocamera da viaggio e da strada perfetta. Produce immagini fantastiche, con un obiettivo zoom limitato ma ancora flessibile, e può stare quasi nella tasca della giacca. Alcuni tocchi di manovrabilità, come l'anello dei diaframmi e il selettore della velocità dell'otturatore, lo rendono anche molto piacevole da usare, ma quello schermo posteriore fisso potrebbe rivelarsi un rompicapo per alcuni: limita gli angoli da cui puoi scattare.

    I migliori telefoni per Instagram

    8. Apple iPhone 12 Pro Max

    La vera tripla minaccia, questa è la migliore esperienza con la fotocamera su un iPhone in questo momento

    Data di rilascio: Ottobre 2022-2023 | Fotocamere posteriori: 12MP 26mm f / 1.6, 12MP 13mm f / 2.4, 12MP 65mm f / 2.2 | Fotocamera frontale: 12 MP, f / 2.2 | OIS: Sì | Peso: 228 g | Dimensioni: 160,8 x 78,1 x 7,4 mm | Conservazione: 128/256/512 GB

  • + Array di tre telecamere
  • + Le immagini sono fantastiche
  • + Brillanti "slofies"
  • + Effetti ritratto
  • - Costoso
  • - Simile a 12 Pro
  • Quindi lo toglieremo di mezzo: sì, ovviamente l'iPhone 12 Pro Max è costoso. Abbastanza ridicolmente costoso, con un prezzo a quattro cifre come nuovo. Ma il fatto è che sì, Apple ha ancora una volta realizzato una delle migliori fotocamere per smartphone sul mercato, ed è davvero una delle migliori scelte che puoi fare per le riprese su Instagram. Il potente array di tre telecamere, con un obiettivo grandangolare standard, ultra grandangolare e teleobiettivo che lavorano in tandem, è un affare davvero spettacolare. Ora dotato di una nuova modalità notturna per le fotocamere ultra-larghe e standard, l'iPhone 12 Pro Max è una delle esperienze di ripresa per smartphone più versatili finora, con miglioramenti significativi sotto il cofano, come la tecnologia `` Deep Fusion '' di Apple, che analizza le immagini al pixel per fornire loro la migliore elaborazione post-acquisizione possibile. Questa è fondamentalmente la fotografia del telefono in modalità facile.

    9. Samsung S10 +

    Un'app per fotocamera ben fornita e tre diversi obiettivi tra cui scegliere

    Sensori: 12MP + 16MP + 12MP | Lenti a contatto: 26 mm f / 1.5-2.4 (equivalente), 16 mm f / 2.2 (equivalente), 52 mm f / 2.4 (equivalente) | Video: Connettività 4K: 3G / 4G / Bluetooth / Wi-Fi | Schermo: 6,3 pollici Quad HD Dynamic AMOLED | Ricarica: USB-C

  • + Configurazione flessibile della tripla lente
  • + App per fotocamera ben funzionante
  • + Le schede microSD possono espandere la memoria incorporata
  • - Costoso
  • Saresti perdonato per essere un po 'preoccupato per l'acquisto nel sistema Huawei con rapporti un po' gelidi tra l'azienda cinese e l'amministrazione statunitense. Se quindi stai cercando la flessibilità di diversi obiettivi, insieme a un'app per fotocamera nativa molto ben fornita, il Samsung S10 + deve essere il consiglio di scelta. Qui hai un super grandangolare, un obiettivo "normale" e uno zoom ottico 2x. OK, non ti offre lo zoom ottico 5x dell'Huawei, ma scommetteremo che il 2x sarà più utile in situazioni normali, comunque. Una gamma di diverse modalità di scatto dovrebbe significare che puoi trovare qualcosa per ogni situazione, mentre una modalità Pro offre agli appassionati il ​​controllo extra che desiderano. Sulla parte anteriore, gli amanti dei selfie accoglieranno con favore le doppie fotocamere frontali, dandoti l'opportunità di creare effetti di ritratto impressionanti.

    Recensione Samsung Galaxy S10 +

    10. Huawei P30 Pro

    Un ottimo telefono con fotocamera, ma con quella nuvola sullo stato di Huawei

    Sensori: 40MP, 20MP + 8MP | Lenti a contatto: 27 mm f / 1.6 (equivalente), 16 mm f / 2.2 (equivalente) + 125 mm f / 3.4 (equivalente) | Video: 4K | Connettività: 3G / 4G / Wi-Fi / Bluetooth | Schermo: Ricarica OLED da 6,47 pollici 2340 x 1080: USB-C

  • + Fotocamera flessibile a triplo obiettivo
  • + App nativa molto ben descritta
  • - Nessuna lente tra 27 mm e 125 mm
  • - Abbastanza costoso
  • Quasi il miglior smartphone per fotografi sul mercato fino all'arrivo dell'iPhone 11, il P30 Pro ha tutto ciò di cui potresti mai aver bisogno per quegli scatti Instagram ottimizzati. C'è una configurazione a tripla lente, che ti offre la scelta di un obiettivo ultra grandangolare, un obiettivo "standard" e il vero asso nella manica del P30 Pro, un obiettivo con zoom ottico 5x che vanta un equivalente di 125 mm. Oltre a tutto ciò, anche la gamma di modalità di scatto che si trovano su Huawei P30 Pro è molto impressionante. Un punto culminante particolare è la fantastica modalità Notte, che sicuramente migliorerà i tuoi scatti in condizioni di scarsa illuminazione, mentre chi è un po 'più avanzato può prendere il pieno controllo in modalità "Pro". L'unica vera lamentela è la mancanza di scelta tra le lunghezze focali da 27 mm e 125 mm, ma se necessario puoi sempre utilizzare lo zoom digitale ibrido ben performante.

    Recensione Huawei P30 Pro

    • Queste sono le migliori fotocamere per il vlog
    • Quali sono le migliori fotocamere in questo momento?
    • Scegliamo i migliori cellulari economici con fotocamera
    • Il miglior modello gratuito di storie di Instagram per i fotografi

    Articoli interessanti...