Paesaggi con una differenza: riprendi incredibili panorami poco profondi

Una delle prime cose che impariamo in fotografia è che, quando si scatta un'immagine di paesaggio, è fondamentale che la nitidezza si estenda dalla parte anteriore della scena fino ai dettagli più lontani dello sfondo. Sebbene nella maggior parte dei casi ciò produrrà un'immagine affidabile di alta qualità, non è una regola indistruttibile.

La necessità di un'apertura piccola è per garantire che ci sia un uguale grado di nitidezza su tutto il fotogramma, per garantire che non trascureremo accidentalmente uno sfondo morbido. Tuttavia, se non desideri che ogni zona sia ugualmente dettagliata, per motivi creativi, non aver paura di sperimentare.

I paesaggi ad ampia apertura possono possedere un'enorme quantità di attrattiva visiva. Hanno un aspetto pittorico che può mancare quando ogni dettaglio è perfettamente risolto e, quando si utilizza un obiettivo molto veloce, può effettivamente iniziare ad assumere un aspetto miniaturizzato. Tuttavia, questo è tutt'altro che un effetto ingannevole, poiché potrebbe essere introdotto attraverso un uso eccessivo di a Lensbaby ottica. Se eseguito correttamente, uno scenario con profondità di campo ridotta può adottare uno stile organico, più vicino a come i nostri occhi potrebbero interpretare il luogo.

• Migliori numeri primi veloci
• Le migliori fotocamere per i paesaggi
• I migliori obiettivi per i paesaggi

Il pericolo più grande con questa tecnica è un malinteso dell'intento: se non scegli le impostazioni corrette, l'effetto può iniziare rapidamente a sembrare un contrattempo involontario.

Imposta l'altezza della fotocamera

Questo gioca un ruolo importante nell'enfatizzare uno sguardo superficiale intenzionale. Disporre gli elementi della scena per mostrare la profondità e il gradiente di messa a fuoco davanti e dietro il punto a fuoco, ammorbidendo il primo piano e lo sfondo.

Scatta a tutta apertura

Dobbiamo rendere la messa a fuoco superficiale abbastanza forte da rendere chiaro che la ridotta profondità di campo è un effetto creativo intenzionale. Il modo più semplice per garantire ciò è utilizzare l'apertura massima, in questo caso f / 1.4.

• I migliori treppiedi

Varia la distanza di messa a fuoco

Sperimenta la riduzione della messa a fuoco in primo piano e sullo sfondo spostando il punto di messa a fuoco. Prova a rendere nitido il primo piano e quindi a mettere a fuoco più indietro per cambiare la sensazione dello scatto.

Regola la luminosità

Con f / stop impostato, utilizzare la velocità dell'otturatore (in questo caso controllata tramite la compensazione dell'esposizione, in modalità Av) per modificare la luminosità dell'immagine. Presta attenzione a come vengono renderizzate le alte luci sfocate, alterando l'umore.

Sperimenta con il POV

Con il sole basso arrivano opportunità per la sperimentazione dell'illuminazione. Scattare sotto il sole creerà spesso sfumature di colore e luce, mentre sparare lontano produrrà colori più ricchi e pittoreschi, con meno bagliori.

Controlla la nitidezza

Ogni volta che utilizziamo impostazioni di apertura ampia, è una buona idea ingrandire l'immagine di revisione e verificare che la nitidezza sia esattamente dove ne abbiamo bisogno. Scansiona lo scatto per rilevare eventuali vibrazioni della fotocamera, che possono essere mascherate dal bokeh.

Ottieni il kit essenziale per appassionati e fotografi professionisti. Ricco di consigli professionali, tutorial, tecniche, interviste e recensioni di kit, Rivista di fotografi digitali ti aiuterà a portare le tue immagini a nuovi livelli. Visualizza offerta

Recensione Samyang AF 85mm f / 1.4 RF
Il miglior obiettivo da 50 mm nel 2022-2023: quale 'standard prime' è quello giusto per te?

Ebook GRATUITI che valgono con la rivista Digital Photographer 236!

Articoli interessanti...