Final Cut Pro X è realizzato da Apple per l'uso su computer Apple, quindi è l'ovvio strumento di editing video serio per gli utenti Mac. Se sei un utente Mac, puoi divertirti utilizzando l'app iMovie gratuita di Apple per affinare le tue riprese video non elaborate in sequenze brevi e scattanti complete di titoli e transizioni. Tuttavia, alla fine arriverai alla fase in cui le tue capacità di editing e le tue ambizioni avranno superato il limitato set di strumenti di iMovie. Dovrai quindi spendere i tuoi soldi su un pacchetto di editing non lineare più sofisticato e potente, come Final Cut Pro X.
Ma dovresti restare con Apple e acquistare Final Cut Pro X o optare per l'analogo Adobe Premiere Pro CC? Entrambe le app hanno i loro pro e contro quando si tratta di fare una scelta. Se ti iscrivi già al piano Tutte le app di Adobe Creative Cloud, avrai accesso ad Adobe Premiere Pro, anche se dovrai continuare a pagare ogni mese per continuare a utilizzare l'app. Final Cut Pro X è disponibile tramite un acquisto una tantum e poi è gratuito per l'aggiornamento quando Apple rilascia versioni aggiornate con nuovi strumenti.
Vedi: Miglior software di editing video nel 2022-2023
Purtroppo non solo non esiste una versione per Windows, data la potenza di elaborazione degli ultimi iPad e iPhone, è un peccato che non esista nemmeno una versione iOS di Final Cut Pro X.
Interfaccia di Final Cut Pro X.
Un motivo convincente per un editor basato su Mac per scegliere Final Cut Pro X su Premiere Pro è l'interfaccia. Se hai familiarità con le etichette di testo bianco di iMovie su pannelli neri e grigi neutri, scoprirai che Final Cut Pro X ha un aspetto rassicurante simile. Come con iMovie, il metraggio grezzo di Final Cut Pro X viene archiviato in una colonna di eventi a sinistra, con le miniature di anteprima visualizzate in un pannello adiacente e una timeline in basso. I risultati modificati vengono visualizzati in un visualizzatore. Questo spazio di lavoro quasi identico dovrebbe consentire agli utenti di iMovie di partire da subito quando si tratta di importare, organizzare e tagliare le clip nella timeline. L'area di lavoro di Premiere Pro dall'aspetto meno familiare significa che avrai una curva di apprendimento più ampia da scalare prima ancora di iniziare a eseguire modifiche di base.
Caratteristiche principali
Dopo aver svolto le attività di base dell'importazione e della modifica delle clip, puoi esplorare le "campane e fischietti" extra che Final Cut Pro X ha da offrire grazie al suo ampio set di strumenti e funzionalità di fascia alta. Per assicurarti che una clip sia esposta correttamente, puoi richiamare strumenti come l'ambito dell'istogramma. Questo grafico ondulato consente di modificare l'esposizione in Impostazioni colore per creare una buona diffusione dei dettagli tonali. L'ispettore Colore consente inoltre di modificare selettivamente la saturazione nelle ombre, nei mezzitoni e nelle luci o di produrre variazioni di tonalità di colore per un aspetto più creativo. Per un controllo ancora maggiore del colore è possibile applicare un effetto di colore Tonalità / Saturazione che consente di utilizzare le curve per regolare selettivamente la tonalità, la saturazione e la luminosità di un colore specifico. Ciò consente di eseguire gradazioni di colore creative.
iMovie offre una raccolta di 34 filtri drag and drop che producono rapidamente una gamma di look creativi. Final Cut Pro X vanta una raccolta più completa di 168 effetti filtro. A differenza di iMovie, puoi modificare le proprietà del filtro in Video Inspector di Final Cut Pro X per personalizzare l'aspetto filtrato. Alcuni effetti di filtro sono particolarmente creativi. Ad esempio, il filtro SLR fa sembrare il metraggio come se fosse visualizzato attraverso l'obiettivo di una fotocamera SLR. Puoi utilizzare i fotogrammi chiave per modificare la messa a fuoco della fotocamera e persino attivare un'animazione dell'otturatore per farla scattare in un attimo. Questi effetti di filtro animabili ti consentono di aggiungere consistenza e varietà al tuo filmato e ti aiutano a raccontare una storia in un modo più creativo.
Oltre a consentirti di classificare le clip e aggiungere effetti creativi, Final Cut Pro X semplifica le attività comuni come la sincronizzazione di più clip. Ad esempio, potresti aver filmato un evento come un'intervista utilizzando due o tre telecamere per catturare una gamma di dimensioni e angoli di ripresa. Final Cut Pro X può utilizzare l'audio in queste registrazioni simultanee per sincronizzarle automaticamente tutte insieme in una clip multi-cam. È quindi possibile inserire la clip multi-cam nella timeline, riprodurre la clip e toccare un tasto numerico per passare da una telecamera all'altra come se si stesse utilizzando un mixer di visione. Puoi scegliere la migliore qualità della colonna sonora da una telecamera mentre visualizzi le riprese da un'altra.
I siti di social media come YouTube possono generare sottotitoli automatici basati sulla traccia audio di un programma. Questi tendono a produrre risultati molto incerti, con parole come "Hermit" tradotte come "Hermes", ad esempio! Lo strumento Sottotitoli di Final Cut Pro X ti consente di digitare manualmente i sottotitoli nella timeline e quindi esportare questi sottotitoli accurati in formato .srt. Puoi quindi incorporare un file di sottotitoli nel tuo programma video su Vimeo o YouTube che gli spettatori possono attivare e disattivare manualmente utilizzando l'opzione di menu Sottotitoli (CC).
Potrebbe essere necessario ri-inquadrare i progetti widescreen 16: 9 modificati per soddisfare i requisiti delle varie piattaforme di social media. Ad esempio, in un feed Twitter, un video clip di forma quadrata occupa più spazio sullo schermo (e ottiene più attenzione) rispetto a un clip widescreen più stretto. Ritagliare un progetto orizzontale modificato in una forma quadrata o verticale può far sì che dettagli importanti sul bordo della cornice vengano nascosti. Fortunatamente la nuova funzione Smart Conform può analizzare ogni clip nella timeline di un progetto e riposizionarli individualmente per includere dettagli chiave come il volto di un soggetto.
Qualità dei risultati
iMovie offre la possibilità di comporre clip utilizzando la trasparenza dello schermo verde, ma hai un controllo limitato quando si tratta di risolvere problemi come le ombre sullo sfondo che causano una trasparenza non uniforme. Final Cut Pro X dispone di una raccolta più completa di strumenti di codifica che consentono di produrre sequenze composite più efficaci. Puoi utilizzare i cursori del pannello Keyer per riempire i buchi sullo sfondo e ridurre la presenza di luce verde che si riversa sul soggetto per una chiave più pulita. Puoi anche utilizzare gli strumenti Matte per ammorbidire una tonalità netta attorno al soggetto ed espanderla o contrarla per una composizione più efficace. Inoltre puoi combinare metraggio da diversi livelli usando maschere disegnate a mano con punti di controllo animabili. Ciò ti consente di produrre rapidamente effetti creativi a schermo diviso come trasformare una persona in gemelli o addirittura terzine!
Come ti aspetteresti, Final Cut Pro X è in grado di gestire una gamma di formati video professionali tra cui clip DolbyVision HDR a 10 bit provenienti da un iPhone 12 Pro Max. Le clip HDR su un display non HDR sembrano sovraesposte e hanno colori sgargianti. Per aiutare il tuo Mac a visualizzare i colori e i toni di una clip HDR, puoi trascinare il nuovo effetto dello strumento HDR sul metraggio della timeline. Ciò ripristina i dettagli delle luci e produce una gamma di colori più naturale che puoi esportare su qualsiasi dispositivo o piattaforma di social media.
Final Cut Pro X: verdetto
Se sei un utente di iMovie, Final Cut Pro X ti offrirà uno spazio di lavoro dall'aspetto familiare a cui adattarti, quindi sarà più facile scalare la curva di apprendimento man mano che impari a padroneggiare un nuovo pacchetto di editing non lineare. Final Cut Pro X ha una selezione molto più ampia di titoli preimpostati rispetto a iMovie e vanta molti più livelli di effetti drag and drop che puoi personalizzare per creare look unici. Hai anche un maggiore controllo sulla valutazione, la capacità di ridurre gli artefatti come il rumore dell'immagine e l'accesso a strumenti di composizione più efficaci. La possibilità di sincronizzare automaticamente clip audio e video separati è un enorme risparmio di tempo rispetto al tentativo di allinearli manualmente in iMovie. iMovie farà decollare i tuoi progetti video, ma hai bisogno del set di strumenti avanzati di Final Cut Pro X per farli prendere davvero il volo.
• Il miglior laptop per l'editing video
• Le migliori fotocamere cinematografiche
• Le migliori fotocamere 4K per video
• Le migliori fotocamere per vlogging
• I migliori monitor di editing video nel 2022-2023
• Migliore tastiera per l'editing video
• I migliori registratori audio
• I migliori computer desktop
• Il miglior software di fotoritocco che puoi acquistare
• La migliore VPN
• I migliori costruttori di siti web per fotografi
• Miglior software di recupero per le foto
• Miglior gestore di password