Come rendere più nitide le immagini come un professionista utilizzando Lightroom

  • Scarica i file di progetto sul tuo computer da qui

Ogni fotografo sa che un'immagine nitida è più piacevole di una morbida. Ottenere foto nitide, tuttavia, può essere una sfida per una serie di motivi.

La maggior parte delle fotocamere ha un filtro integrato che sfoca leggermente l'immagine per evitare di produrre motivi moiré, e questo filtro ottico passa-basso (o anti-aliasing) può anche ammorbidire i dettagli, come i sottili stimmi di un fiore.

Posizionando la fotocamera vicino a un piccolo soggetto, come un fiore, si rischia di ottenere una profondità di campo ridotta. Ciò lascia a fuoco solo una stretta banda di dettagli e le caratteristiche davanti e dietro questa zona appariranno sfocate. Un'immagine che appare nitida sullo schermo LCD della fotocamera potrebbe anche apparire deludentemente morbida sullo schermo più grande del computer.

Fortunatamente, il pannello Dettagli di Lightroom, giustamente chiamato, è pieno di strumenti progettati per estrarre i minimi dettagli in una foto dall'aspetto morbido, ed è quello che vedremo più da vicino qui. Il pannello Dettagli è molto simile allo strumento Maschera di contrasto di Photoshop, ma ti offre un controllo ancora maggiore su come affinare le tue immagini. Questi strumenti di nitidezza di post-produzione fanno la loro magia aumentando il contrasto attorno ai bordi dei dettagli nell'immagine per dare loro un maggiore impatto.

Quando esegui la nitidezza digitale utilizzando i dispositivi di scorrimento di Lightroom, devi comunque fare attenzione e visualizzare l'anteprima dell'immagine mentre modifichi. C'è il rischio di aumentare il rumore dell'immagine nelle aree lisce (come lo sfondo blu chiaro nella nostra immagine qui). se ciò non bastasse a pensarci, puoi anche introdurre accidentalmente artefatti, come luci spente, ombre tagliate e aloni che distraggono nelle aree nitide. In questo tutorial esamineremo i modi per rendere più nitide le aree chiave delle foto tenendo a bada gli artefatti.

Guida passo passo: rendi più nitide le tue immagini

1. Ingrandisci

Apri "TYLR36.dng" nel modulo Sviluppo di Lightroom. Per valutare con precisione quanto è a fuoco una foto, guardala al 100% facendo clic sull'opzione 1: 1 nel pannello Navigatore. Quindi trascina la casella di anteprima del Navigatore per esaminare attentamente lo stato attivo nelle sezioni della foto.

2. Verificare i dettagli

Apri il pannello Dettagli e fai clic sull'icona del mirino in alto a sinistra, quindi sposta il cursore sull'immagine nella finestra principale. Fare clic per eseguire il rendering di una vista con dimensioni del 100% nella finestra Zoom dettagli. Puoi usare questo strumento per controllare la nitidezza di piccoli dettagli nella foto.

3. Imposta l'importo

Nel pannello Dettagli, imposta il cursore Intensità nitidezza su un valore sottile di 113 e Raggio su 2.0 per evitare troppi brutti aloni visibili. Per vedere il confronto tra la tua versione migliorata e l'originale, fai clic sull'icona Prima e dopo in basso a sinistra nell'area di lavoro.

4. Bilanciarlo

I dettagli nell'immagine hanno un impatto maggiore, ma c'è anche più rumore nell'immagine. Il cursore Dettagli ti aiuta a trovare un equilibrio tra la nitidezza dei dettagli e il contenimento del rumore. Alt e trascina Dettaglio su 100. Un'anteprima in scala di grigi mostra dettagli nitidi e disturbi evidenti.

5. Ridurre il rumore

Trascina Alt e trascina Dettaglio su 23 per ridurre il rumore nelle aree più nitide, ma puoi comunque vedere la definizione nei dettagli importanti, come i bordi dei petali. Il cursore Mascheratura, in basso, funziona con il cursore Dettaglio per limitare la nitidezza solo alle aree importanti, tenendo a bada il rumore.

6. Aggiungi una maschera

Trascina il cursore Mascheramento tenendo premuto Alt. A 0, lo schermo diventerà bianco per non mostrare alcuna mascheratura. Mentre si trascina il cursore verso destra tenendo premuto il tasto Alt, le aree mascherate vengono visualizzate in nero. Queste maschere proteggono parti della foto dall'affilatura, in modo da poter mantenere lisce alcune aree (come i petali).

Modifica l'importo

Vale la pena sperimentare con la quantità di nitidezza che utilizzi, ma ricorda che ogni foto richiederà un approccio e un trattamento diversi.

Lightroom applica effettivamente un valore di nitidezza di 25 a tutte le foto per contrastare l'effetto di sfocatura del filtro passa-basso della fotocamera. Se riduci il cursore Quantità a 0, vedrai che la foto non modificata appare più morbida.

Anche aumentare la nitidezza al massimo non è l'ideale: trascinare il cursore su 150 rende la foto più nitida, ma aumenta anche la quantità di rumore dell'immagine.

Corso intensivo: la guida per principianti ad Adobe Lightroom

Articoli interessanti...