Migliora le tue immagini alla perfezione con Lightroom e Photoshop CC

Guarda il video: Migliora la nitidezza delle immagini in Lightroom e Photoshop CC

La nitidezza è una parte essenziale dell'editing delle immagini, ma spesso porta a confusione su quali strumenti utilizzare, quando aumentare la nitidezza e quanto applicare. Pertanto, può essere utile pensare alla nitidezza come parte di un flusso di lavoro più ampio, come faremo in questo tutorial.

Lungo il percorso eseguiremo la nitidezza iniziale e la riduzione del rumore in Lightroom, quindi porteremo la nostra immagine in Photoshop CC per il ritocco per rimuovere la foglia che distrae. Quindi torneremo a Lightroom per l'affilatura finale. In quanto tale, il nostro flusso di lavoro prevede due fasi di affilatura distinte, una all'inizio e un'altra alla fine.

La prima fase è spesso chiamata Capture sharpening. Ciò comporta una nitidezza generale per correggere la morbidezza intrinseca dell'immagine o per rendere più nitidi i dettagli importanti. È meglio farlo nel pannello Dettagli di Lightroom (o nel pannello quasi identico in Adobe Camera Raw di Photoshop). La nitidezza della cattura a volte può amplificare il rumore dell'immagine, specialmente nelle immagini con ISO elevati. Quindi questo è anche un buon momento per applicare la riduzione del rumore se l'immagine lo richiede. Lo faremo qui con il pennello di regolazione, che ci consente di applicare la riduzione del rumore in modo selettivo alle aree della foto che ne hanno più bisogno.

Oltre a una delle prime cose che faremo alla nostra immagine, la nitidezza è spesso anche una delle ultime. Questo si chiama Nitidezza dell'output e questa volta l'obiettivo è di ottimizzare i dettagli con un output e una risoluzione specifici in mente, sia che si tratti di una dimensione di stampa o per la visualizzazione sullo schermo. Useremo i controlli Nitidezza output nella finestra di dialogo Esporta di Lightroom per semplificare questa operazione.

01 Prepara la vista

Apri la tua immagine in Lightroom Classic, quindi vai al modulo di sviluppo. Dopo aver apportato alcune modifiche nel pannello Base, vai al pannello Dettagli. Fare clic sulla vista Prima / Dopo in basso a sinistra, quindi ingrandire l'immagine. Una visualizzazione al 100% è la migliore per giudicare la nitidezza.

02 Applica la nitidezza di cattura

Inizia nel pannello Dettagli aumentando la quantità di nitidezza. Successivamente, regola il raggio, che imposta la distanza dai bordi in cui si verifica l'affilatura. Un raggio basso è solitamente migliore per i dettagli ad alta frequenza come la pelle di lucertola. Abbiamo impostato Amount 90, Radius 0.9.

03 Imposta i dettagli e la mascheratura

Il cursore Dettagli nitidezza controlla quanto sono affilati i bordi sottili. Quantità elevate possono amplificare il rumore. Il mascheramento ci consente di correggerlo. Tieni premuto Alt e trascina Mascheratura per una visualizzazione in bianco e nero. I bit più morbidi vengono visualizzati in nero mentre trascini e sono mascherati dall'aumento della nitidezza.

04 Risolvi il rumore

Potremmo ridurre il rumore usando i cursori nel pannello Dettagli, ma vogliamo solo correggere le aree più morbide, quindi le regolazioni selettive potrebbero essere migliori. Prendi il pennello di regolazione, seleziona Maschera automatica, imposta Rumore su 80 e dipingi le aree sfocate per ridurre il rumore.

05 Fai un viaggio di andata e ritorno su Photoshop

Quindi, porta l'immagine in Photoshop CC per il ritocco. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla ripresa e "Modifica in Photoshop", scegli "Modifica una copia con regolazioni di Lightroom", premi OK. In Photoshop, usa lo strumento Toppa per rimuovere la foglia dalla testa della lucertola, chiudi l'immagine per andare a Lightroom.

06 Imposta la nitidezza in uscita

Infine, esporta l'immagine per una dimensione di stampa e usa Nitidezza output. Vai su File> Esporta, imposta Formato immagine su JPEG.webp. In Image Sizing seleziona Resize to fit: Long Edge, imposta 18 cm a 300 pixel per pollice. In Output Sharpening scegli Sharpen for Matte Paper, Amount Standard e premi OK.

PhotoPlus: The Canon Magazine è l'unico titolo di edicola mensile al mondo dedicato al 100% a Canon, quindi puoi essere certo che la rivista è completamente pertinente al tuo sistema. Visualizza offerta

100 suggerimenti per Photoshop
Tutorial su Lightroom
Il miglior software di fotoritocco: editor di immagini per principianti e professionisti
I migliori laptop per il fotoritocco: i migliori laptop per i fotografi
I 10 migliori corsi di fotografia online: dalle guide per principianti alle masterclass

Articoli interessanti...