Estrai il massimo dei dettagli dai tuoi file Raw in Photoshop per un impatto extra

Guarda il video: rivela i dettagli nascosti in Photoshop CC

Hai mai girato un paesaggio in condizioni gloriose e poi sei corso a casa per vedere i risultati, solo per scoprire che sono leggermente deludenti? Mi è successo più di una volta. Non significa necessariamente che hai fatto qualcosa di sbagliato … potrebbe essere che l'immagine abbia bisogno di un po 'di persuasione per entrare nella vita. Spesso la sfida con i paesaggi sta nel registrare i dettagli nelle parti più luminose e più scure della scena.

Quando il sole è basso nel cielo questo può essere doppiamente difficile, poiché le alte luci saranno forti e le ombre possono essere molto profonde. In quanto tale, a un'ispezione iniziale la scena può essere una delusione, con aree scure prive di dettagli o cieli spenti.

Tuttavia, solo perché all'inizio il dettaglio non è visibile, non significa che non sia presente. Finché i pixel non vengono ritagliati sul nero o sul bianco puro, ci sono buone possibilità che possiamo estrarre i dettagli dagli estremi tonali e bilanciare l'immagine. Ciò è particolarmente vero se l'immagine è un file Raw poiché Raws ha una gamma dinamica maggiore rispetto ai JPEG.webp, il che significa che mantengono dettagli extra nelle luci e nelle ombre. Ma anche i JPEG.webp possono essere migliorati per ottenere dettagli extra.

Lo faremo utilizzando gli strumenti di regolazione locale in Camera Raw di Photoshop CC (troverai strumenti quasi identici nel modulo di sviluppo di Lightroom). Gli strumenti chiave sono il filtro graduato e il pennello di regolazione. Ci consentono di isolare e regolare le aree con il massimo controllo …

01 Sollevare la terra

Apri l'immagine in Camera Raw (o vai al modulo Sviluppo di Lightroom), quindi vai al pannello Base e alza Esposizione e Ombre come mostrato per illuminare la terra. La nostra scena è confusa, quindi impostiamo Dehaze su +20. Per riscaldare lo scatto, abbiamo trascinato Temp e Tint a destra.

02 Oscura il cielo

Adesso il cielo è troppo luminoso. Prendi il pennello di regolazione, vai alle impostazioni a destra e seleziona Maschera automatica. Premi Y per attivare la sovrapposizione della maschera, quindi dipingi il cielo per isolarlo. Premi Y per nascondere la maschera, quindi riduci l'esposizione, aumenta la chiarezza e la foschia in questo modo.

03 Potenzia le rocce

Premi N per una nuova regolazione, deseleziona Maschera automatica e dipingi sopra le rocce. Aumenta l'esposizione e le ombre. Possiamo usare il Range Masking per indirizzare i toni più scuri nelle rocce. Imposta maschera intervallo: Luminanza, quindi tieni premuto Alt e trascina il punto bianco per escludere le luci.

04 Valorizza il castello

Possiamo fare un altro aggiustamento in modo che il castello risalti. Premi di nuovo N e seleziona Maschera automatica, quindi dipingi sul castello. Aumenta chiarezza e Elimina foschia per migliorare i dettagli. Se è necessario sottrarre da eventuali sovrapposizioni di maschere, tenere premuto Alt e dipingere per rimuovere le aree.

05 Bilancia la luminosità

Il lato in alto a sinistra dell'immagine è un po 'luminoso e quello in basso a destra troppo scuro. Prendi il filtro graduato, fai clic sull'icona meno, quindi trascina dall'alto a destra al centro. Fare clic sull'icona Esposizione più e trascinare verso l'alto dall'angolo in basso a destra per sollevare l'angolo e bilanciare i toni.

06 Disegna l'occhio

Infine, un sottile filtro radiale può essere utilizzato per attirare lo sguardo verso il soggetto schiarendo l'area. Prendi lo strumento Filtro radiale dalla barra degli strumenti e trascina un cerchio sul castello. Seleziona "Dentro" a destra, quindi aumenta leggermente l'esposizione per sollevare l'area.

PhotoPlus: The Canon Magazine è l'unico titolo di edicola mensile al mondo dedicato al 100% a Canon, quindi puoi essere certo che la rivista è completamente pertinente al tuo sistema. Visualizza offerta

100 suggerimenti per Photoshop
Il miglior software di fotoritocco: editor di immagini per principianti e professionisti
I migliori laptop per il fotoritocco: i migliori laptop per i fotografi
I 10 migliori corsi di fotografia online: dalle guide per principianti alle masterclass

Articoli interessanti...